Guarda per la CO2 fai da te c'è questa discussione qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
Da cui io stessa ho preso spunto e ho notato che in molti ci si trovano motlo bene...
La storia del bicchiere è un pò troppo rozza e di difficile realizzazione dal punta di vista dell'emissione in vasca.
Per l'illuminazione dipende, la Glossostigma richiede anche un rapporto prossimo al 1 w/l. Altre piante invece, tipo le Echinodorus, le Anubias, i Muschi, anche un rapporto di circa 0,5 o poco meno. Per i Kelvin mai sopra i 7000° secondo la mia opinione.
Io inoltre mischierei neon (o led) di diversi bianchi, alcuni da 6500 altri da 4200, così copri un pò meglio lo spettro luminoso.
Per il filtro lascio la parola agli altri.