Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2012, 20:21   #1
Giocas
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Boscoreale (Napoli)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giocas

Annunci Mercatino: 0
Consiglio lampade T5 osram

Salve a tutti x l'ennessima volta mi trovo a chiedere consigli sull'illuminazione in quanto a causa mia e delle mie esigenze non riesco a trovare soluzioni valide.

Adesso volevo chiedervi un opinione su queste lampade della osram : Lumilux T5 Short

le versioni che avevo identificato sono:
- 8 W 4000K

- 8 W 5400K

mi scuso ma non riesco ad allegare un immagine dello spettro comunque la trovate senza troppa difficoltà clicckando su :"altre informazioni disponibili qui"

Quello che ho notato io è che secondo i dati della tabella presente nei link in evidenza della sezione:
hanno una resa luminosa un pò bassa circa 52 Lumens/Watt
però in compenso hanno un ottima resa cromatica lo spettro a me sembra completo;

Inoltre accenno qui anke se aprirò un topic a tempo debito nella sezione fai da te:
Secondo voi è possibile applicare queste lampade sotto una lastra di plexiglass in modo che stiano proprio sopra l'acqua senza nessuna separazione???
ovviamente so di dover utilizzare delle cuffie a tenuta stagna e di dover mettere i reattori e tutti i collegamenti all'asiutto però,
trovo le cuffie a tenuta stagna x questo Wattaggio(gli attacchi sono uguali a quelli di lampade con più watt : g5)???
e infine secondo voi è troppo artificioso realizzare un coperchio illuminante in questo modo???

Spero in vostre opinioni e suggerimenti;
Giocas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2012, 21:53   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che entrambe vanno bene, i link non vanno (server sovraccarico), i neon più potenti sono più efficienti sono.
Le cuffie stagne le trovi anche nei negozi e siti online di acquariofilia ma costano, o te le puoi costruire.
Se usi cuffie stagne il plexiglas non è necessario, ma puoi sempre metterlo.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 22:06   #3
Giocas
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Boscoreale (Napoli)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giocas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Direi che entrambe vanno bene, i link non vanno (server sovraccarico), i neon più potenti sono più efficienti sono.
Le cuffie stagne le trovi anche nei negozi e siti online di acquariofilia ma costano, o te le puoi costruire.
Se usi cuffie stagne il plexiglas non è necessario, ma puoi sempre metterlo.
ok agro ti ringrazio per il consiglio il plexiglass rapresenterebbe il coperchio e al di si sotto di questa lastra a diretto contatto con l'aqua e con l'umidità vorrei installare le lampade comunque grazie per la risposta mi fa piacere il fatto che finalmente ho trovato delle lampade adatte in base al fatto della bassa resa credo di aumentare un pò i Watt(se x esempio le piante richiedono un rapporto intorno allo 0.75, installerei le lampade fino ad arrivare ad uno 0.85; mi aiuterei combinando anke quelle della stessa linea ma da 6 w in modo che posso approssimare meglio il numero di watt...
Grazie mille...
Giocas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , lampade , osram

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17636 seconds with 14 queries