Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2012, 22:05   #1
Casaso
Avannotto
 
L'avatar di Casaso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtro esterno vasca 70 lt

Ciao ragazzi, ho deciso di avventurarmi nella costruzione artigianale di un filtro esterno da poggiare accanto all'acquario, ho da riutilizzare una vecchia pompa, e pensavo di attuare il progetto che ho visto qui su AP del tubo PVC... Volevo sapere però il volume di acqua che deve stare nel filtro per un buon filtraggio, magari per farlo leggermente sovradimensionato... Non ricordo la portata della pompa ma è regolabile e quindi dovrebbe andar bene... Che dimensioni utilizzare quindi?
Casaso non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2012, 22:12   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
farebbe comodo sapere i litri ora che la pompa muove e anche la prevalenza. di solito queste pompe non sono studiate per fare di questi lavori e bisogna vedere se riescono a lavorare anche sotto l'acquario
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 22:39   #3
Casaso
Avannotto
 
L'avatar di Casaso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Più che sotto vorrei metterlo accanto.... l'effetto vasi comunicanti c'è comunque, o per lo meno ho un eden 501 che sta sullo stesso ripiano dell'acquario e funziona benissimo, vorrei poter realizzare una cosa simile...

Ho appena letto nello scatolo e la pompa è da 520 l/h .. Altezza massima 85 cm, ma essendo l'acquario alto 32 siamo abbondantemente in misura... Mi chiedevo se la portata fosse sufficiente (era montata in un 150 lt quindi nel mio 70 dovrebbe starci)...
Casaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 10:25   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Casaso Visualizza il messaggio
Più che sotto vorrei metterlo accanto.... l'effetto vasi comunicanti c'è comunque, o per lo meno ho un eden 501 che sta sullo stesso ripiano dell'acquario e funziona benissimo, vorrei poter realizzare una cosa simile
ma tu vuoi fare un filtro esterno o una specie di sump? secondo me per acquari piccoli non vale la pena di provare a costruire queste cose, con pochi euro ti compri un filtro esterno già fatto che è più sicuro. costruire un filtro esterno non è semplicissimo perchè deve essere a tenuta stagna, chiuso ermeticamente, se sbagli qualcosa esce l'acqua.. è più semplice fare una sump...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 10:45   #5
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Casaso Visualizza il messaggio
Più che sotto vorrei metterlo accanto.... l'effetto vasi comunicanti c'è comunque, o per lo meno ho un eden 501 che sta sullo stesso ripiano dell'acquario e funziona benissimo, vorrei poter realizzare una cosa simile
ma tu vuoi fare un filtro esterno o una specie di sump? secondo me per acquari piccoli non vale la pena di provare a costruire queste cose, con pochi euro ti compri un filtro esterno già fatto che è più sicuro. costruire un filtro esterno non è semplicissimo perchè deve essere a tenuta stagna, chiuso ermeticamente, se sbagli qualcosa esce l'acqua.. è più semplice fare una sump...
giusto la sump è meglio ma farne una per un 70 litri mi sembra una cosa inutile, l'acquario è troppo piccolo. però è vero che i filtri esterni se fatti male danno molti problemi...

Quote:
Più che sotto vorrei metterlo accanto.... l'effetto vasi comunicanti c'è comunque, o per lo meno ho un eden 501 che sta sullo stesso ripiano dell'acquario e funziona benissimo, vorrei poter realizzare una cosa simile...

Ho appena letto nello scatolo e la pompa è da 520 l/h .. Altezza massima 85 cm, ma essendo l'acquario alto 32 siamo abbondantemente in misura... Mi chiedevo se la portata fosse sufficiente (era montata in un 150 lt quindi nel mio 70 dovrebbe starci)...
si la pompa va bene, però ripeto costruirsi un filtro esterno è pericoloso e bisogna procedere con cautela perchè per un minimo di distrazione ti trovi la casa allagata e l'acquario svuotato.
secondo me piuttosto che il progetto del tubo è più pratico questo http://www.myfishtank.net/forum/do-y...er-filter.html per due motivi: primo perchè il contenitore presenta una sola apertura da cui eventualmente potrebbero verificarsi delle fuoriuscite, secondo perchè ha già un coperchio con guarnizione incorporata. li li progetto è per un acquario da 20 litri circa ovviamente dovrai riaddatarlo prendendo un contenitore che abbia approssimativamente le dimensioni di un filtroesterno per un acquario da 70 litri con una pompa della portata simile alla tua
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 12:43   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh uno dei vantaggi delle sump è anche quello di aumentare il litraggio complessivo della vasca principale, il che è vantaggioso soprattutto per vasche piccole. comunque in effetti per acquari piccoli non vale la pena, io mi comprerei un filtro esterno e basta, in fondo anche il filtro esterno messo in acquari piccoli serve ad aumentare il litraggio complessivo. in realtà non gli stavo consigliando di fare una sump, volevo solo dire che in generale può essere più semplice fare una sump che costruire filtri esterni a tenuta stagna, basta fare un foro nella vasca principale. boh io la vedo così...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 15:22   #7
Casaso
Avannotto
 
L'avatar di Casaso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Casaso Visualizza il messaggio
Più che sotto vorrei metterlo accanto.... l'effetto vasi comunicanti c'è comunque, o per lo meno ho un eden 501 che sta sullo stesso ripiano dell'acquario e funziona benissimo, vorrei poter realizzare una cosa simile
ma tu vuoi fare un filtro esterno o una specie di sump? secondo me per acquari piccoli non vale la pena di provare a costruire queste cose, con pochi euro ti compri un filtro esterno già fatto che è più sicuro. costruire un filtro esterno non è semplicissimo perchè deve essere a tenuta stagna, chiuso ermeticamente, se sbagli qualcosa esce l'acqua.. è più semplice fare una sump...
giusto la sump è meglio ma farne una per un 70 litri mi sembra una cosa inutile, l'acquario è troppo piccolo. però è vero che i filtri esterni se fatti male danno molti problemi...

Quote:
Più che sotto vorrei metterlo accanto.... l'effetto vasi comunicanti c'è comunque, o per lo meno ho un eden 501 che sta sullo stesso ripiano dell'acquario e funziona benissimo, vorrei poter realizzare una cosa simile...

Ho appena letto nello scatolo e la pompa è da 520 l/h .. Altezza massima 85 cm, ma essendo l'acquario alto 32 siamo abbondantemente in misura... Mi chiedevo se la portata fosse sufficiente (era montata in un 150 lt quindi nel mio 70 dovrebbe starci)...
si la pompa va bene, però ripeto costruirsi un filtro esterno è pericoloso e bisogna procedere con cautela perchè per un minimo di distrazione ti trovi la casa allagata e l'acquario svuotato.
secondo me piuttosto che il progetto del tubo è più pratico questo http://www.myfishtank.net/forum/do-y...er-filter.html per due motivi: primo perchè il contenitore presenta una sola apertura da cui eventualmente potrebbero verificarsi delle fuoriuscite, secondo perchè ha già un coperchio con guarnizione incorporata. li li progetto è per un acquario da 20 litri circa ovviamente dovrai riaddatarlo prendendo un contenitore che abbia approssimativamente le dimensioni di un filtroesterno per un acquario da 70 litri con una pompa della portata simile alla tua
la mia idea era di farmi un filtro esterno a tutti gli effetti, non una sump... L'idea di farmelo mi è venuta ovviamente perchè a) per fare esperienza b) perchè non mi piace spendere soldi se so che con un po di sano lavoro manuale posso ottenere un risultato pressochè uguale...

ovvio che non lo andrei a montare appena fatto in camera mia, se ne starebbe 1 mesetto a girare su un secchio fuori... come ogni cosa costruita dopo la costruzione c'è il testing....

Detto questo carina l'idea di quel contenitore, avevo letto solo la guida sul tubo e mi era piaciuta, magari però il contenitore è più funzionale, ma bisogna veder meglio poi per la sua manutenzione...

La domanda iniziale a questo punto persiste... di che volume deve essere il filtro per averlo decente o a limite sovradimensionato?
Casaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 16:10   #8
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non saprei... io mi fermerei alle dimensioni di un pratiko 100
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:07   #9
Casaso
Avannotto
 
L'avatar di Casaso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Niente male come idea... dovrei ottenere un filtraggio decente...
Casaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 14:35   #10
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Casaso Visualizza il messaggio
Niente male come idea... dovrei ottenere un filtraggio decente...
qui ti dice il litraggio totale
http://www.petingros.it/catalog/filt...ion-p-153.html
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22423 seconds with 14 queries