Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao ho da poco avviato un acquario e i pesci che ci vivono sono: 2 trichogaster leeri, 2 scalari, 4 platy corallo, 3 gyrinochelius e 7 avannotti di platy nella sala parto. L acquario è un lido 120l.
Potete dirmi se devo togliere o aggiungere qualcosa?
direi che dovresti scegliere fra una coppia di scalare e quella dei leeri(più adatti, per inciso a vivere in comunità con quel litraggio). anche i gyrino non li vedo benissimo, perchè da adulti , son tuttaltro che piccoli e innoqui. infine direi che leeri , scalari(acidofili) e platy richiedono valori differenti, sebbene si possano(abbastanza) adattare
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Ce l'ho da quasi due mesi, prima ho messo i 3 girino e i due tricho, poi i platy e infine gli scalari (che sono molto piccoli e quindi nn sono sicuro che siano una coppia), cmnq per adesso va tutto bene a parte il tricho maschio che sta rimanendo senza pinne : (
i valori nn saprei dirli ma per valori cosa si intende precisamente? (scusate l'ignoranza ma ho 14 anni!)
Porti un pò d'acqua ad un negoziante e chiedi di farti i test, segnati i valori e postali qui! :)
Comunque non capisco questa affermazione:
"Infine direi che leeri , scalari(acidofili) e platy richiedono valori differenti, sebbene si possano(abbastanza) adattare"
E' alquanto errata...
io ti consiglio di prenderti i test a reagente, anche se il negoziante te li misura sono sicuro che userà i test a striscette (poco attendibili)
dubito che un negoziante ti faccia dei Test con le striscette...nel dubbio si, ti conviene comprare quelli della TETRA hai un flaconcino vuoto dove devi inserire 5 ml di acqua e il reagente (solitamente bastano 7 gocce) a quel punto aspetti qualche secondo una mescolatina e confronti il colore con il segnacolori incluso nella confezione....
Direi che per iniziare puoi prendere PH e No3 almeno vedi che non ci siano grossi problemi strutturali dell'acqua e poi piano piano prendi il resto se non ti è chiara la situazione