AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366257)

tricholeeri 12-04-2012 20:46

Consigli?
 
Ciao ho da poco avviato un acquario e i pesci che ci vivono sono: 2 trichogaster leeri, 2 scalari, 4 platy corallo, 3 gyrinochelius e 7 avannotti di platy nella sala parto. L acquario è un lido 120l.
Potete dirmi se devo togliere o aggiungere qualcosa?

berto1886 12-04-2012 21:37

definisci da "poco" poi... la popolazione è da rivedere :-)

El Giova 13-04-2012 07:48

direi che dovresti scegliere fra una coppia di scalare e quella dei leeri(più adatti, per inciso a vivere in comunità con quel litraggio). anche i gyrino non li vedo benissimo, perchè da adulti , son tuttaltro che piccoli e innoqui. infine direi che leeri , scalari(acidofili) e platy richiedono valori differenti, sebbene si possano(abbastanza) adattare

tricholeeri 13-04-2012 18:55

Ce l'ho da quasi due mesi, prima ho messo i 3 girino e i due tricho, poi i platy e infine gli scalari (che sono molto piccoli e quindi nn sono sicuro che siano una coppia), cmnq per adesso va tutto bene a parte il tricho maschio che sta rimanendo senza pinne : (
i valori nn saprei dirli ma per valori cosa si intende precisamente? (scusate l'ignoranza ma ho 14 anni!)

berto1886 13-04-2012 21:43

... leggi le guide che ho in firma dovresti almeno misurare i principali: pH, KH, GH, NH3/NH4, NO2, NO3 e PO4

tricholeeri 14-04-2012 17:01

scusa ma come dovrei fare per misurarli?

Jessyka 14-04-2012 17:07

Porti un pò d'acqua ad un negoziante e chiedi di farti i test, segnati i valori e postali qui! :)

Comunque non capisco questa affermazione:
"Infine direi che leeri , scalari(acidofili) e platy richiedono valori differenti, sebbene si possano(abbastanza) adattare"
E' alquanto errata...

jackrevi 14-04-2012 20:29

io ti consiglio di prenderti i test a reagente, anche se il negoziante te li misura sono sicuro che userà i test a striscette (poco attendibili) ;-)

berto1886 14-04-2012 23:48

basta prendere i test a reagente ;-)

leffe 16-04-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061594661)
io ti consiglio di prenderti i test a reagente, anche se il negoziante te li misura sono sicuro che userà i test a striscette (poco attendibili) ;-)

-:33 dubito che un negoziante ti faccia dei Test con le striscette...nel dubbio si, ti conviene comprare quelli della TETRA hai un flaconcino vuoto dove devi inserire 5 ml di acqua e il reagente (solitamente bastano 7 gocce) a quel punto aspetti qualche secondo una mescolatina e confronti il colore con il segnacolori incluso nella confezione....
Direi che per iniziare puoi prendere PH e No3 almeno vedi che non ci siano grossi problemi strutturali dell'acqua e poi piano piano prendi il resto se non ti è chiara la situazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18572 seconds with 13 queries