Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao a tutti
stò allestendo un caridinaio da una 50 di litri.
come fondo pensavo di mettere solo ghiaia senza fondo fertile cosa ne pensate?
chiaramente le piante saranno di tipo semplice e facili da allevare: ....demesum muschi anubias egeria densa.
è vero che la sabbia per le caridine deve essere di diametro molto piccolo?
la mia attenzione e caduta sul ghiaietto della dennerle apposta per le caridine.
stavo pensando di comprarla blu. ma ho paura di pentirmene.a lungo andare stancherà?
secondo voi ci sono delle controindicazioni per la sabbia color blu o potrebbe essere d'effetto tra le piante verdi e le red cherry.
AIUTATEMI!!!!!-28
Ciao, immagino che tu voglia allestire un caradinario per red, giusto?
Allora; vuoi un fondo allofano o normale? La granulometria non deve essere ne troppo piccola, ne troppo grossa in quanto devono reperire i pezzi di cibo, alghe o residui che si infilano tra gli spazi ma nemmeno troppo fino che non glielo permetta.
Per il fondo blu a me non piace almento che tu non debba mettere una green che ha un bel contrasto, con le red a me piacciono fondali neri.
Concludendo, no, non hanno controindicazioni, almeno che non sia allofano e dopo 3/4 anni va sostituito.
Ciao, immagino che tu voglia allestire un caradinario per red, giusto?
Allora; vuoi un fondo allofano o normale? La granulometria non deve essere ne troppo piccola, ne troppo grossa in quanto devono reperire i pezzi di cibo, alghe o residui che si infilano tra gli spazi ma nemmeno troppo fino che non glielo permetta.
Per il fondo blu a me non piace almento che tu non debba mettere una green che ha un bel contrasto, con le red a me piacciono fondali neri.
Concludendo, no, non hanno controindicazioni, almeno che non sia allofano e dopo 3/4 anni va sostituito.
Scusami l'ignoranza ma che differenza c'è tra normale e allofano?
il ghiaietto della dennerle apposito x gamberetti ha un diametro che va da 0,7 a 1,2 mm ne conosci uno + adatto?
Quando parli di green intendi le piante?
scusa tutte queste domande ma ho letto che sei un esperto.-28
Scusami l'ignoranza ma che differenza c'è tra normale e allofano?
I fondi allofani (es. akadama, l'Ebi gold ed il Shirakura reed bee, tra i più usati in ambito "caridinofilo") tendono ad influire sui parametri dell'acqua, variando in particolare Ph e durezze...
Considera che solitamente con le heteropoda si consiglia di utilizzare del semplice ghiaino ceramizzato (in particolare per i neofiti)... in modo tale da avere un fondo totalmente inerte che non influisca sui valori della vasca e risulti più agevole da usare...
Originariamente inviata da surgrip
il ghiaietto della dennerle apposito x gamberetti ha un diametro che va da 0,7 a 1,2 mm ne conosci uno + adatto?
Non ci sono particolari controindicazioni ad usare un fondo di granulometria fine rispetto ad uno con una grana di maggiori dimensioni... per quanto concerne il colore ti consiglio un fondo nero o comunque con un croma particolarmente scuro... su cui i crostacei tendono ad esibire i loro colori migliori... inoltre evita, al contrario di fondi colorati (blu, viola, etc.) di stancarti in breve tempo dell'allestimento... oltre a dare chiaramente molta più naturalezza all'aspetto del layout di vasca...
Originariamente inviata da surgrip
Quando parli di green intendi le piante?
Penso intenda heteropoda var. "Green"... oppure babaulti "Green"... in ogni caso se è il tuo primo approccio al mondo delle caridine e vuoi fare esperienza ti consiglio le più comuni red cherry... soprattutto per una questione "economica" e di maggiore reperibilità...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Penso intenda heteropoda var. "Green"... oppure babaulti "Green"... in ogni caso se è il tuo primo approccio al mondo delle caridine e vuoi fare esperienza ti consiglio le più comuni red cherry... soprattutto per una questione "economica" e di maggiore reperibilità...
Scusami l'ignoranza ma che differenza c'è tra normale e allofano?
I fondi allofani (es. akadama, l'Ebi gold ed il Shirakura reed bee, tra i più usati in ambito "caridinofilo") tendono ad influire sui parametri dell'acqua, variando in particolare Ph e durezze...
Considera che solitamente con le heteropoda si consiglia di utilizzare del semplice ghiaino ceramizzato (in particolare per i neofiti)... in modo tale da avere un fondo totalmente inerte che non influisca sui valori della vasca e risulti più agevole da usare...
Originariamente inviata da surgrip
il ghiaietto della dennerle apposito x gamberetti ha un diametro che va da 0,7 a 1,2 mm ne conosci uno + adatto?
Non ci sono particolari controindicazioni ad usare un fondo di granulometria fine rispetto ad uno con una grana di maggiori dimensioni... per quanto concerne il colore ti consiglio un fondo nero o comunque con un croma particolarmente scuro... su cui i crostacei tendono ad esibire i loro colori migliori... inoltre evita, al contrario di fondi colorati (blu, viola, etc.) di stancarti in breve tempo dell'allestimento... oltre a dare chiaramente molta più naturalezza all'aspetto del layout di vasca...
Originariamente inviata da surgrip
Quando parli di green intendi le piante?
Penso intenda heteropoda var. "Green"... oppure babaulti "Green"... in ogni caso se è il tuo primo approccio al mondo delle caridine e vuoi fare esperienza ti consiglio le più comuni red cherry... soprattutto per una questione "economica" e di maggiore reperibilità...