AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Sabbia blu per caridinaio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366189)

surgrip 12-04-2012 16:49

Sabbia blu per caridinaio?
 
Ciao a tutti
stò allestendo un caridinaio da una 50 di litri.
come fondo pensavo di mettere solo ghiaia senza fondo fertile cosa ne pensate?
chiaramente le piante saranno di tipo semplice e facili da allevare: ....demesum muschi anubias egeria densa.
è vero che la sabbia per le caridine deve essere di diametro molto piccolo?
la mia attenzione e caduta sul ghiaietto della dennerle apposta per le caridine.
stavo pensando di comprarla blu. ma ho paura di pentirmene.a lungo andare stancherà?#24
secondo voi ci sono delle controindicazioni per la sabbia color blu o potrebbe essere d'effetto tra le piante verdi e le red cherry.
AIUTATEMI!!!!!-28

RugbyPlayerNr12 12-04-2012 16:58

Ciao, immagino che tu voglia allestire un caradinario per red, giusto?
Allora; vuoi un fondo allofano o normale? La granulometria non deve essere ne troppo piccola, ne troppo grossa in quanto devono reperire i pezzi di cibo, alghe o residui che si infilano tra gli spazi ma nemmeno troppo fino che non glielo permetta.
Per il fondo blu a me non piace almento che tu non debba mettere una green che ha un bel contrasto, con le red a me piacciono fondali neri.

Concludendo, no, non hanno controindicazioni, almeno che non sia allofano e dopo 3/4 anni va sostituito.

surgrip 13-04-2012 09:17

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061590240)
Ciao, immagino che tu voglia allestire un caradinario per red, giusto?
Allora; vuoi un fondo allofano o normale? La granulometria non deve essere ne troppo piccola, ne troppo grossa in quanto devono reperire i pezzi di cibo, alghe o residui che si infilano tra gli spazi ma nemmeno troppo fino che non glielo permetta.
Per il fondo blu a me non piace almento che tu non debba mettere una green che ha un bel contrasto, con le red a me piacciono fondali neri.

Concludendo, no, non hanno controindicazioni, almeno che non sia allofano e dopo 3/4 anni va sostituito.

Scusami l'ignoranza ma che differenza c'è tra normale e allofano?
il ghiaietto della dennerle apposito x gamberetti ha un diametro che va da 0,7 a 1,2 mm ne conosci uno + adatto?
Quando parli di green intendi le piante?
scusa tutte queste domande ma ho letto che sei un esperto.-28

Zeitgeist 13-04-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 1061591508)
Scusami l'ignoranza ma che differenza c'è tra normale e allofano?

I fondi allofani (es. akadama, l'Ebi gold ed il Shirakura reed bee, tra i più usati in ambito "caridinofilo") tendono ad influire sui parametri dell'acqua, variando in particolare Ph e durezze...

Considera che solitamente con le heteropoda si consiglia di utilizzare del semplice ghiaino ceramizzato (in particolare per i neofiti)... in modo tale da avere un fondo totalmente inerte che non influisca sui valori della vasca e risulti più agevole da usare...

Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 1061591508)
il ghiaietto della dennerle apposito x gamberetti ha un diametro che va da 0,7 a 1,2 mm ne conosci uno + adatto?

Non ci sono particolari controindicazioni ad usare un fondo di granulometria fine rispetto ad uno con una grana di maggiori dimensioni... per quanto concerne il colore ti consiglio un fondo nero o comunque con un croma particolarmente scuro... su cui i crostacei tendono ad esibire i loro colori migliori... inoltre evita, al contrario di fondi colorati (blu, viola, etc.) di stancarti in breve tempo dell'allestimento... oltre a dare chiaramente molta più naturalezza all'aspetto del layout di vasca...

Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 1061591508)
Quando parli di green intendi le piante?

Penso intenda heteropoda var. "Green"... oppure babaulti "Green"... in ogni caso se è il tuo primo approccio al mondo delle caridine e vuoi fare esperienza ti consiglio le più comuni red cherry... soprattutto per una questione "economica" e di maggiore reperibilità... :-))

RugbyPlayerNr12 13-04-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 1061592925)
Penso intenda heteropoda var. "Green"... oppure babaulti "Green"... in ogni caso se è il tuo primo approccio al mondo delle caridine e vuoi fare esperienza ti consiglio le più comuni red cherry... soprattutto per una questione "economica" e di maggiore reperibilità... :-))

#70

surgrip 16-04-2012 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 1061592925)
Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 1061591508)
Scusami l'ignoranza ma che differenza c'è tra normale e allofano?

I fondi allofani (es. akadama, l'Ebi gold ed il Shirakura reed bee, tra i più usati in ambito "caridinofilo") tendono ad influire sui parametri dell'acqua, variando in particolare Ph e durezze...

Considera che solitamente con le heteropoda si consiglia di utilizzare del semplice ghiaino ceramizzato (in particolare per i neofiti)... in modo tale da avere un fondo totalmente inerte che non influisca sui valori della vasca e risulti più agevole da usare...

Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 1061591508)
il ghiaietto della dennerle apposito x gamberetti ha un diametro che va da 0,7 a 1,2 mm ne conosci uno + adatto?

Non ci sono particolari controindicazioni ad usare un fondo di granulometria fine rispetto ad uno con una grana di maggiori dimensioni... per quanto concerne il colore ti consiglio un fondo nero o comunque con un croma particolarmente scuro... su cui i crostacei tendono ad esibire i loro colori migliori... inoltre evita, al contrario di fondi colorati (blu, viola, etc.) di stancarti in breve tempo dell'allestimento... oltre a dare chiaramente molta più naturalezza all'aspetto del layout di vasca...

Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 1061591508)
Quando parli di green intendi le piante?

Penso intenda heteropoda var. "Green"... oppure babaulti "Green"... in ogni caso se è il tuo primo approccio al mondo delle caridine e vuoi fare esperienza ti consiglio le più comuni red cherry... soprattutto per una questione "economica" e di maggiore reperibilità... :-))

Grazie molto esaustivo#25#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11872 seconds with 13 queries