Eccomi di nuovo…voi penserete “questo qui è proprio de coccio!” ma ho solo voglia di imparare e non sbagliare soprattutto in fase iniziale…
Avevo le idee chiare… fondo di appena un cm inserito dopo la fase di maturazione…ma poi rileggendo in qualche post mi accorgo di uno dove viene consigliato per una vasca solo di coralli molli (cioè quello che io voglio fare) un fondo di almeno 5 cm inserito in fase iniziale…ed ora nuovamente la crisi! Che fare? Potrei adottare quindi quest’ultimo metodo ma torno al forte dubbio ed al problema della sifonatura…e cioè che avendo la sabbia, una volta maturata la vasca non sarà così semplice sifonare il fondo, o perlomeno non determinerei una sorta di squilibrio? Aiutatemi vi prego…. Altro consiglio sabbia viva o morta? Grazie ancora