Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2012, 11:48   #1
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quantità di co2

Ciao ragazzi ,
c'è una cosa che faccio fatica a capire , sarò scemo! :)
io vorrei abbassare il PH da 7.6 a 7 circa , somministro co2 con sistema sicce per elettrolisi .
Ho il test permanente aquili fisso sul verde , solo che il ph non mi si abbassa e il valore rimane pressochè identico al valore dell'acqua usata (misto osmosi -rete ).

ho consultato le varie tabelle CO2 in base al ph e kh ma non ce n'è una che riporta il colore verde quindi idoneo , per un kh 5-6 e ph 7.6 - 7.8 .http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp A stare alle tabelle quindi non ci sarà mai quantita sufficente di co2 con questi valori , possibile??


allora come fa il mio test a segnalarmi una buona presenza di co2 ? E perchè il ph non si abbassa?

Lo misuro con reagente test ph tetra , è affidabile ?

Grazie ciao
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2012, 12:08   #2
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
il test permanente è notoriamente poco affidabile... comunque mantenendo costante il valore del KH con un aumento di CO2 nell'acqua avrai un inevitabile abbassamento del PH.
Non ti si abbassa forse perchè hai troppo movimento dell'acqua in superficie ( spray bar- getto del filtro a pelo d'acqua - aereatore) questo tende a favorire lo scambio gassoso e quindi la co2 che immetti in vasca se ne va subito fuori!!!
Prova a ridurre eventuale movimento superficiale e facci sapere..
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 12:08   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 13:04   #4
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao grazie a entrambe ;) .

So dell'affidabilità dei test permanenti , oggi prenderò un test reagente per capire almeno la quantità presente .
Effettivamente credo di avere troppo movimento a pelo d'acqua , ho un 180 lt dell'acquatlantis fornito con una pompa con portata max 810l/h , che mi sembra sovradimensionata e tal proposito avevo postato i miei dubbi , ma non ho ricevuto risp..
Magari sono fortunato e voi conoscete la mia pompa : techatlantis 900 dovrebbe essere regolabile , ma non presenta alcun metodo di regolazione . La conoscete?

Non mi rimane che cambiare pompa? o esiste una via alternativa?

Grazie ancora
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 16:29   #5
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma per pompa presumo tu intenda il filtro interno, o sbaglio? se è così piu che regolarlo in potenza dovresti riuscire ad abbassarlo o in alternativa aggiungere un po d'acqua per fare rimanere l'uscita del filtro bene l di sotto del livello...
Ultima soluzione: ci fai un piccolo deflettore sopra il beccuccio d'uscita di modo che l'acqua sparata vada verso il basso.
Se riesci vedrai che cambia tutto, dovresti accorgerti dei cambiamenti nel giro di pochi giorni!
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 15:52   #6
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco ciao. Beh si intento la pompa del filtro interno.che come detto è una easyflx 900 da 810l/h mentre da standard il mio filtro porta una 600l/h si saranno sbagliati al momento dell'assemblaggio. Per quel che so il flusso a pelo d'acqua nn è cosa errata anzi,purché nn ci sia eccessivo movinento. La pompa che ho nn è regolabile,ho quindi provato a mettere un pezzetto di spugna blu nel beccuccio di uscita e la corrente in superficie è diminuita, se nn vedrò miglioramenti proverò a fare un foro al beccuccio come hai proposto,non mi sembra una brutta idea ;). Cmq ho anche dei dubbi sul sistema co2 sicce che ho,nn mi ha mai convinto..
Grazie
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 10:40   #7
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda quei sistemi a co2 non li conosco, io uso quello a bombola tradizionale e mi trovo benissimo.
Per il filtro non intendevo fare nessun buco, dovresti provare con una piccola prolunga di 1- 2 cm di tubo di gomma da attaccare all'uscita del filtro e direzionare così il flusso verso il basso e non far muovere la superficie. Non fare nessun buco!!
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 10:57   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Per poter dosare correttamente la co2 il getto della pompa non deve rompere la superficie.
Non è troppo forte la pompa, va bene. Il punto è che devi spostare il getto più in basso, sotto la superficie.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 13:48   #9
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti di nuovo .
Per quanto riguarda la direzione del flusso della pompa è posizionata a pelo d'acqua ma non rompe la superficie , rimane uno 2 cmw sotto l'acqua e mettendo della spugna blu nel beccuccio di fuori uscita , ho diminuito il movimento e direi che va bene. Come dicevo non mi convinceva neanche il sistema della sicce per elettrolisi , sabato ho acquistato un impianto a bombola ricaricabile della Dennerle e i risultati già si notano sia sul ph che sulle piante, sono partito con 16 bolle minuto e il ph da 7,8 è sceso a 7,5, credo che arrivero a circa 20 - 25 bolle minuto entro la fine di questa settimana .

Quindi grazie a tutti per i preziosi consigli e dritte . Il problema oltre alla forte corrente in superficie , come sospettavo era anche l'erogatore di co2 non propio efficace

Alla prossima!
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , leggere , quantità , tabella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18899 seconds with 14 queries