Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti sono un neofita e volevo iniziare questo hobby con un acquario da 72 litri lordi (netti saranno almeno 65) che mi torvo già a casa,le misure sono: 60x30x41.
I valori dell'acqua di rubinetto sono Ph 7/7,5 e Gh 16.
Dato il Ph da quanto letto posso inserire dei Poecilidi oppure un Betta Splendens che mi piace molto.
Vorrei una mano dal fondo,all'allestimento alla flora alla fauna.
Ph e Gh li sapete,il litraggio pure lascio a voi la parola :)
Allora il Betta può andare, però solo se la vasca è chiusa (è un Anabantide, respira anche ossigeno atmosferico che deve essere umido)..ma se scegli questa specie sappi che non potrai abbinarci molti altri pesci..se vuoi puoi mettere un maschio (SOLO UNO) e due femmine, che magari si riprodurrano..Sempre se resti su questa specie dovrai allestire una vasca con molta vegetazione, specie di galleggianti!
Se invece scegli dei Poecilidi puoi andare su Guppy (dovresti alzare leggermente il pH va può andare anche così) e Platy (qualsiasi varietà)..
Dunque per la flora dipende dall'illuminazione che monta la tua vasca..le piante più semplici sono:
Basse (da primo piano):
- Anubias
- Cryptocorine (non tutte sono da primo piano, richiedono tabs per fertilizzare il fondo)
- Muschi vari (es. Java moss..la riccia no! )
- Cladophora
- Sagittaria
Con queste vai abbastanza sul sicuro e le puoi tenere anche con un rapporto di 0,4 W/l (con cui la gran parte delle vasche partono di default, e che si calcola dividendo i W totali della/e lampada/e con il litri della vasca)..
Spero di essere stato d'aiuto!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
ciao. più che altro la durezza è un po' alta per il Betta, preferisce un'acqua più tenera. ok per i Poecilidi. ti consiglio in ogni caso di fare un acquario monospecifico, cioè dedicato a una specie sola, anche perchè l'acquario non è grandissimo. puoi usare benissimo l'acqua di rubinetto, magari con un biocondizionatore per togliere il cloro.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Guarda volendo sì ! Trova la varietà che si adatta ai valori della tua acqua..però prendilo solo se ti piace, non per il mito del "pesce pulitore" ! !
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
se ha 10 anni, va sicuramente cambiato, da quanti watt è il tuo neon? dovrai comprarne uno dello stesso wattaggio. per il fondo dipende dalle piante che vorrai mettere, se ti accontenti di piante facili, adatte ad un neofita, puoi evitare di mettere il fondo fertile, basta un ghiaino qualunque
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 05-04-2012 alle ore 20:17.
Non possono prenderne uno nuovo di un wattaggio adatto alle piante che dovrò inserire?
non è che esiste un wattaggio più o meno adatto alle piante... ciò che può essere adatto o meno alle piante semmai è il tipo di lampada, lo spettro o la temperatura di colore. se sul neon non c'è scritto nulla, si può ricavare informazioni misurando il diametro della lampada e la sua lunghezza, potrebbe essere un t8 da 15w. a seconda dei watt, i neon hanno lunghezze diverse. si può anche leggere quello che c'è scritto sul reattore, cioè quel componente dell'impianto elettrico che si scalda molto, che è pesante, che serve per far accendere la lampada o se no, come dice giustamente Agro, lo prendi e lo porti dal negoziante e gli dici che ne vuoi uno di uguale lunghezza, che abbia 4000 o 6500 kelvin a seconda se ti piace una luce più calda o più fredda
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "