AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario [ 72 litri ] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364850)

Luca96 05-04-2012 18:30

Il mio primo acquario [ 72 litri ]
 
Ciao a tutti sono un neofita e volevo iniziare questo hobby con un acquario da 72 litri lordi (netti saranno almeno 65) che mi torvo già a casa,le misure sono: 60x30x41.

I valori dell'acqua di rubinetto sono Ph 7/7,5 e Gh 16.

Dato il Ph da quanto letto posso inserire dei Poecilidi oppure un Betta Splendens che mi piace molto.

Vorrei una mano dal fondo,all'allestimento alla flora alla fauna.

Ph e Gh li sapete,il litraggio pure lascio a voi la parola :)

Ringrazio in anticipo :)

Buchman 05-04-2012 18:52

Ciao! Benvenuto in questo bellissimo mondo!

Allora il Betta può andare, però solo se la vasca è chiusa (è un Anabantide, respira anche ossigeno atmosferico che deve essere umido)..ma se scegli questa specie sappi che non potrai abbinarci molti altri pesci..se vuoi puoi mettere un maschio (SOLO UNO) e due femmine, che magari si riprodurrano..Sempre se resti su questa specie dovrai allestire una vasca con molta vegetazione, specie di galleggianti!
Se invece scegli dei Poecilidi puoi andare su Guppy (dovresti alzare leggermente il pH va può andare anche così) e Platy (qualsiasi varietà)..

Dunque per la flora dipende dall'illuminazione che monta la tua vasca..le piante più semplici sono:

Basse (da primo piano):

- Anubias
- Cryptocorine (non tutte sono da primo piano, richiedono tabs per fertilizzare il fondo)
- Muschi vari (es. Java moss..la riccia no! )
- Cladophora
- Sagittaria

Alte (da fondo vasca):

- Vallisneria (Gigantea o Spiralis)
- Egeria "Elodea" densa
- Ceratophillum
- Limnophila

Con queste vai abbastanza sul sicuro e le puoi tenere anche con un rapporto di 0,4 W/l (con cui la gran parte delle vasche partono di default, e che si calcola dividendo i W totali della/e lampada/e con il litri della vasca)..

Spero di essere stato d'aiuto! #70

Luca96 05-04-2012 18:57

Si si la vasca è chiusa, Insieme al Betta può andare un gruppetto di 4/5 corydoras?

dave81 05-04-2012 18:58

ciao. più che altro la durezza è un po' alta per il Betta, preferisce un'acqua più tenera. ok per i Poecilidi. ti consiglio in ogni caso di fare un acquario monospecifico, cioè dedicato a una specie sola, anche perchè l'acquario non è grandissimo. puoi usare benissimo l'acqua di rubinetto, magari con un biocondizionatore per togliere il cloro. :-)

Buchman 05-04-2012 19:00

Guarda volendo sì ! Trova la varietà che si adatta ai valori della tua acqua..però prendilo solo se ti piace, non per il mito del "pesce pulitore" ! !

Luca96 05-04-2012 19:08

Se non è troppo impegnativo per un neofita andrei per il Betta.

Riguardo il neon la luminosità non la so comunque è da cambiare visto che la mia vasca ha più di 10 anni quindi consigliatemi voi.

Per il fondo? devo mettere il terriccio fertilizzante con sopra il ghiaietto (preferirei quello finissimo) oppure va bene solo la ghiaia?

dave81 05-04-2012 19:19

se ha 10 anni, va sicuramente cambiato, da quanti watt è il tuo neon? dovrai comprarne uno dello stesso wattaggio. per il fondo dipende dalle piante che vorrai mettere, se ti accontenti di piante facili, adatte ad un neofita, puoi evitare di mettere il fondo fertile, basta un ghiaino qualunque

Luca96 05-04-2012 19:28

Il fatto è che non c'è scritto il wattaggio sul neon :/

Non possono prenderne uno nuovo di un wattaggio adatto alle piante che dovrò inserire?

Per le piante dovrò inserirne tante per il Betta,di galleggianti quali metto?

dave81 05-04-2012 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Luca96 (Messaggio 1061578129)
Per le piante dovrò inserirne tante per il Betta,di galleggianti quali metto?

ti dico le prime che mi vengono in mente: Ceratopteris, Lemna, Ceratophyllum, sono tutte facilissime e crescono molto rapidamente.

Agro 05-04-2012 20:08

Non importa vai al negozio e domandi un neon uguale, da 4000 a 6500 kelvin, tot lunghezza tot potenza, da li non si scappa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08580 seconds with 13 queries