io uso una pompa di movimento in una delle mie vasche, quella con i Chromobotia, perchè sono pesci di fiume che amano la corrente. l'utilità di queste pompe secondo me nel dolce è sottovalutata. e purtroppo sono poco usate. ma in una vasca piccola come la tua non è necessaria una pompa di movimento. basta la fuoriuscita del filtro esterno. non credo che in una vasca di ridotte dimensioni, con un pratiko 200, ci possano essere zone "stagnanti". e poi comunque non penso che una pompa possa risolvere il problema delle alghe, che vengono per altri motivi
