Io ho l'hobby di sbirciare quotidianamente gli annunci di roba usata su subito.it o ebay annunci. Mi piace "cercare l'affare", anche se poi sono rare le volte che compro. Detto questo vi segnalo, come ho già fatto in passato altre volte, di fare moltissima attenzione agli annunci di auto, camper, elettronica, ma alla fine un po' di tutto... che propone prezzi molto bassi e dove nel 99% dei casi non trovate nemmeno il cellulare. In quei casi al 99% sono truffe! In questo periodo, ne calcolo una percentuale altissima! Secondo me siamo ormai sopra il 10% e questo truffatori approfittano del fatto che c'è la crisi e che la gente è senza una lira... e che ci sono tanti coglioni che ci cascano...
Quando contattate questi utenti via email, che voi pensate trovarsi nel vostro paese o in uno vicino, vi diranno che sono all'estero per lavoro, che sono in città lontane e che quindi l'oggetto o l'auto ve la spediscono. Vi dicono che ve lo fanno provare senza volere niente, però poi magari ti chiedono di sostenere i costi di spedizione (tipo 1000 euro per spedire un auto) e una volta che pagate questi mille euro... ciao e tanti saluti! Altri vi chiedono degli acconti anche più alti... altri ancora vi truffano proprio non spedendovi magari l'ipad che avete trovato a metà del prezzo normale dell'usato.
In poche parole, usate questi mercatini, ma mai e poi mai mandate soldi prima di aver visto con i vostri occhi la merce! Fate, se possibile, dei ritiri a mano! Se l'oggetto che volete si trova lontano... provate a chiedere ad un vostro amico che è in zona di farvi da tramite, che so, chiedete qui nel forum o in altri forum che frequentate se vi fa il favore di andare a ritirare per voi l'oggetto e poi ve lo fate spedire. Ma mai e poi mai pagate senza prima aver visto l'oggetto perchè la possibilità di prendere una fregatura è altissima!!!
Io ho segnalato a striscia la notizia e alle iene questo problema, ma non capisco perchè ancora non lo vogliono affrontare... forse sono ancora poche le denunce in tal senso, perchè magari la gente si vergogna a dire di essere stata truffata come dei pirla e non dice nulla... ma io sono convinto che sono parecchie le persone truffate, visto anche l'aumento massiccio di questi annunci fraudolenti. Io che guardo solo gli annunci di marche e abruzzo ne vedrò almeno una 20ina al giorno... mi immagino nel resto d'Italia cosa può essere...
FATE ATTENZIONE!
Ciao
