Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho aggiunto due lampade a basso consumo (Solarmax 6500 K 24 W) nel mio acquario Caiman 80 scenic. Per evitare corto circuiti, considerato lo spazio esiguo che c'è tra lampade e acqua pensavo di frapporre un lastra di vetro per riparare le lampade.
Volevo chidedere se è un'operazione corretta o se il vetro "depaupera" in maniera marcata l'intensità e le proprietà del fascio luminoso. Grazie. Sergio.
Come dice Manuelao, se tieni la lastra di vetro pulita, l'assorbimento di luce del vetro è minimo.
Il Plexiglas ha trasparenza superiore a quella del vetro, ma, pulendolo sovente è facile rigarlo e così il vantaggio viene vanificato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)