![]() |
Vetro tra luci e acqua
Ho aggiunto due lampade a basso consumo (Solarmax 6500 K 24 W) nel mio acquario Caiman 80 scenic. Per evitare corto circuiti, considerato lo spazio esiguo che c'è tra lampade e acqua pensavo di frapporre un lastra di vetro per riparare le lampade.
Volevo chidedere se è un'operazione corretta o se il vetro "depaupera" in maniera marcata l'intensità e le proprietà del fascio luminoso. Grazie. Sergio. |
Quando avevo la vasca chiusa ho usto una lastra di vetro
L'importante è che la pulisci regolarmente Emanuele |
Come dice Manuelao, se tieni la lastra di vetro pulita, l'assorbimento di luce del vetro è minimo.
Il Plexiglas ha trasparenza superiore a quella del vetro, ma, pulendolo sovente è facile rigarlo e così il vantaggio viene vanificato ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl