Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2012, 14:51   #1
chiccozapp
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiccozapp

Annunci Mercatino: 0
Maturazione del Fluval Edge (seconda vasca)

Ciaociao
VOlevo qualche consiglio riguardo il mio secondo acquario acquistato da poco, ossia il Fluval Edge (si lo sò.. ho letto quintalate di forum e post pro/contro questo acquario).

Essendo la mia seconda vasca, ho cercato di ricreare quanto più possibile lo stesso ambiente della prima, visto che diventerà quasi sicuramente 'solo' la vasca di maturazione del primo, quindi.. l'allestimento è formato da fondo fertilizzato Oliver Knot, un paio di tronchetti, 3/4 piante prelevate dal primo, acqua di rubinetto, e filtro a zainetto originale con spugna, carbone e cannolicchi Askoll mini.

Stà girando così da circa due settimane, senza cambi acqua, fotoperiodo di 10h circa, con un rabbocco totale di circa 2 litri d'acqua.

Ora vorrei iniziare inserendovi un paio di Caridine, ma leggendo i vari post, molti utenti consigliano di tenerlo così (senza cambiare acqua, pulire filtro filtro ecc) almeno per due mesi..
Voi che consigliate?
Inizio con il cambiare carbone.. pulire la spugna.. qualche cambio d'acqua.. o potrei terminare la 'maturazione' fra un paio di settimane?

Premetto che, oltre le cartine tornasole, ho solo il test a reagente per il Kh.
Stasera al max domani cerco di postare i valori e una foto del layout dell'acquario..
chiccozapp non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2012, 15:36   #2
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 35
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non inserire le caridine fino a completamento del mese, specialmente se non sai a quanto hai i nitrati.
Sicuramente NON toccare il filtro, carbone e quant'altro ad ora non ti servono...
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 17:37   #3
chiccozapp
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiccozapp

Annunci Mercatino: 0
Allora i valori sono questi:
No3: 10
No2: 0
GH >7°d
KH 0
PH 6,4

Stasera vedrò di fare anche il test del KH a reagente per essere più preciso..
Queste sono le foto del layout attuale..




chiccozapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 17:55   #4
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 35
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se fosse kh0 sarebbe un problema, cosa vuol dire gh>7 ? non hai il valore preciso? e' importante, >7 puo' voler dire anche 20..
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 17:57   #5
chiccozapp
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiccozapp

Annunci Mercatino: 0
Questo è quello che 'dicono' le cartine...

Il kh era bassissimo anche nell'altro acquario all'inizio per colpa del fondo fertilizzato.. e solo adesso inizia a stabilizzarsi (a 7/8 mesi dall'avvio).. ma ricordo che quelle cartine scazzavano completamente il valore del kh...
chiccozapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 19:34   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, sinceramente avrei evitato il fondo Oliver Knott in una vasca per caridine: assorbe troppo i carbonati per tanto tempo e rende instabili i valori, in una vasca grande la cosa è gestibile, ma in poco più di 20 litri la vedo dura, tanto più che l'illuminazione ridicola di questa vasca non ti permette di far crescere piante poco più esigenti di anubias e poco altro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 01:26   #7
chiccozapp
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiccozapp

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo pure io ORA conosco quel fondo.. ma dovendo renderlo il più possibile simile alla vasca principale era l'unica soluzione..
Per quanto riguarda l'illuminazione ho già in ordine un paio di faretti MR11 a led e varie altre soluzioni da provare..

Nessun problema per le piante.. l'anubias basta e avanza per quello che ci devo fare..
Spero solo di stabilizzare i valori in tempi ragionevoli..
Proverò alla peggio, una volta terminata la maturazione, a fare frequenti e massicci cambi d'acqua...
chiccozapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 08:48   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
a mio avviso sarebbe bastato un velo di sabbia o ghiaia fine e un'alta percentuale di acqua di osmosi con poca acqua di rubinetto se volevi ricreare l'ambiente della vasca principale, perché ti ripeto, pochi litri non si comportano come tanti litri., fidati le dinamiche sono diverse, rischi di andar incontro a grattacapi facilmente evitabili.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 13:46   #9
chiccozapp
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiccozapp

Annunci Mercatino: 0
Beh si.. ma una motivazione è proprio che volevo eliminare anche su questa vasca l'utilizzo dell'acqua di osmosi a favore di quella di rubinetto..
Beh però ricreando lo stesso ambiente avrei comunque più possibilità di avvicinarmi a quello 'originale'.. altrimenti mi ritrovere con due vasche completamente diverse da gestire per poter avere valori simili e quindi meno variazioni per il travaso da/verso la vasca principale..
chiccozapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 21:55   #10
chiccozapp
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chiccozapp

Annunci Mercatino: 0
Non capirò mai come fate a misurare kh/ph con quel diavolo di testa reagente..
cmq se ho visto bene il ph dovrebbe essere di 4 o 5..
chiccozapp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
edge , fluval , maturazione , seconda , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21238 seconds with 14 queries