Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2012, 14:51   #1
Pius
Protozoo
 
L'avatar di Pius
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario e primi problemi...aiutoooo!!!!!


Ciao ragazzi,ho messo su il mio primo acquario ma ho gia' anche i primi problemi...sigh
La vasca in questione è un Askoll Fluvial Edge da 46 litri.Non è il massimo della vita, ma per cominciare avevo comprato questo,sperando di allestirne presto uno piu' grande. Passo ai problemi: dunque, ho allestito la vasca sabato 24 e a distanza di 3 giorni ho notato una cosa: stamattina appena alzato faccio la solita visita alla vasca e noto che l'acqua comincia a schiarirsi e perdere la sua iniziale torbidità ma al contempo ho notato che i rami presenti nella vasca (una radice di mangrovia) sono in parte coperti da una patina all'apparenza gelatinosa ma che , toccata con la mano si sfalda divenendo quasi filamentosa di colore grigiolino chiaro. Sara' un'alga? Vi posto qui di seguito i valori dell'acqua al momento dell'installazione e quelli di stamattina. Riguardo il filtraggio vi dico che ho regolato la potenza della pompa a minimo,perchè la cascatella che si forma sul filtro della vasca in questione mi sembrava di portata e velocita' sufficiente. Riguardo alle proporzioni dell'acqua ho messo meta' di rubinetto (vivo a Roma, Roma 70 per chi è delle mie parti...) e meta' di osmosi. L'ho trattata sia con aquasafe che con l'altro prodotto della Tetra di cui non ricordo il nome.Quello che serve per avviare la vasca e la flora batterica. E qui faccio una riflessione: l'aquasafe l'ho messa nelle proporzioni indicate sulla confezione.Ma con quello per la flora batterica mi è scappata un po' la mano ed ho messo una quantita' eccessiva.Per l'esattezza ho messo 10 cc di prodotto in piu'. I valori dell'acqua sono i seguenti:

VALORI DEL 24/03/2012 Sabato, giorno di realizzazione della vasca:
Cl2: 0,8-----PH: 8------KH: 10------GH: 16------NO2: 5-------NO3: 10


VALORI DEL 27/03/2012 (stamattina...)
Cl2: 0-----PH: 8------KH: 10------GH: 16------NO2: 1-------NO3: 10

Sabato avevo analizzato anche l'acqua di osmosi presa al negozio e questi sono i valori:
Cl2: 0,8-----PH: 7------KH: 5------GH: nn ricordo (forse era zero...?)------NO2: 0 -------NO3: 10


Qualcuno puo' aiutarmi a capire...?Aspetto con ansia i vostri preziosi consigli,grazie!
Pius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2012, 15:09   #2
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente e' un esplosione batterica..un consiglio non metterci le mani dentro e non toccare il filtro, e' tutto nella norma!
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 15:30   #3
Pius
Protozoo
 
L'avatar di Pius
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 Visualizza il messaggio
Probabilmente e' un esplosione batterica..un consiglio non metterci le mani dentro e non toccare il filtro, e' tutto nella norma!
Ma i valori che ho dell'acqua ti sembrano normali?
PH 8 NO3 10 è normale?
Spero sia tutto normale come dici tu. Intanto ho messo la pompa al massimo per far circolare meglio l'acqua (hai visto mai che era un po' stagnante..boh).
Io avevo pensato che forse quei 10 cc in piu' di prodotto per i batteri che ho messo avessero creato questa situazione e stavo pensando di cambiare una decina di litri d'acqua.Dici di aspettare...?Ho paura che degeneri la cosa...
Pius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 16:10   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è sicuramente un'esplosione batterica. quel che mi pare strano è no2 a 5 quando hai avviuato la vasca....
la durezza e l'acidità non serve rimisurarla, il resto, compresa la formazione gelatinosa, è normale.
non so che portata abbia la tua pompa, ma non mettere la pompa al massimo, i batteri si insediano melgio se non c'è troppissima corrente.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 18:37   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sabato avevo analizzato anche l'acqua di osmosi presa al negozio e questi sono i valori:
Cl2: 0,8-----PH: 7------KH: 5------GH: nn ricordo (forse era zero...?)------NO2: 0 -------NO3: 10
questo non è tanto normale: l'acqua di osmosi deve avere durezza pari a zero, hai acquistato acqua di rubinetto.-28d#
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 20:01   #6
Pius
Protozoo
 
L'avatar di Pius
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
Sabato avevo analizzato anche l'acqua di osmosi presa al negozio e questi sono i valori:
Cl2: 0,8-----PH: 7------KH: 5------GH: nn ricordo (forse era zero...?)------NO2: 0 -------NO3: 10
questo non è tanto normale: l'acqua di osmosi deve avere durezza pari a zero, hai acquistato acqua di rubinetto.-28d#
Ho detto che forse era pari a zero la durezza perchè sul foglio dove ho scritto i valori avevo fatto un mezzo scarabocchio e non ero sicuro.Ma adesso che mi dici che deve essere pari a zero,allora il mio dubbio è risolto: era zero la durezza (il GH intendo...). L'altra è la durezza carbonatica vero?Andro' a studiarmi cos'è e cosa indica... :-p
Insomma posso stare tranquillo mi dite?Mi chiedo pero' se e quando questa patina similgelatinosa andrà via. Inoltre, riguardo l'immissione dei pesci, al negozio mi hanno detto di aspettare 3 settimane. Ma è necessario tutto questo tempo per metterci dentro 5 0 6 guppy e qualche neon e gamberetti...?
Pius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 20:09   #7
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
effettivamente al negozio ti hanno detto giusto, devi veramente aspettare almeno 3 settimane, indipendentemente da cosa vuoi inserire (in ogni caso neon e guppy richiedono valori dell'acqua diversi). E' il tempo che serve al filtro per maturare ;)

Per quanto riguarda l'acqua d'osmosi, sia GH che KH dovrebbero essere a zero per avere davvero un'ottima acqua d'osmosi.
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 20:38   #8
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo che anche il kh dovrebbe essere a zero, se il kh e gh non sono a zero allora il negoziante che te la vende non cambia i filtri da un bel pò e non sono più tanto effcienti
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 21:22   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Pius, ti consiglio di leggere qui
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , problemiaiutoooo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17844 seconds with 14 queries