Ciao , il link non va , ma credo che tu stia parlando del sicce co2 life . Io ho il modello 1 ( la differenza tra uno e 2 sta solo nelle dimensioni e portata) nel mio 180lt lordi. Il sistema è provvisto di una cartuccia di carbone che rilascia anidride carbonica, prodotta per elettrolisi.
io mi trovo bene , anche se sinceramente non riuscirei a dare una valutazione precisa , ho ancora delle prerplessità e l'idea di passare all'impianto , quando avrò finito le sue ricariche (circa un anno) è sempre nella mia testa . Insomma non mi convince al 100%
1- la co2 esce in bollicine piccolissime e si riescono a distinguere solo all'accenzione del sistema , poi diventa uniforme e devi star li concentratissimo per capire se sta andando o meno.
2-Il ph non ne risente molto , a quanto pare la co2 essendo prodotta per elettrolisi intacca meno sull'acidità. Può essere un pro ma anche un contro.
3- si nasconde molto bene dietro le piante , la mia cabomba lo ricopre completamente. Ma anche qui non saprei se sia meglio un tubetto trasparente con una pipetta o quel bagaglio dietro la pianta :) .
la manutenzione è facile e veloce ma occhio , il cappuccio che lo copre va tolto solo fuori e lontano dall'acqua , perchè fuoriesce l'acqua che va a riempire la cartuccia di carbone che ovviamente è nerissima!
in conclusione , il sistema è valido , poi vanno valutati i pro e i contro secondo i gusti
