Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2012, 13:57   #1
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto co2 della sicce?

Ciao a tutti,ho visto questa ''scatola'' che produce co2 e mi son fermato a leggere la scheda dettagliata...
http://www.ebay.it/itm/Sicce-Pompa-C...#ht_1688wt_905
la comodità sta nel fatto di non avere tubi,manometri e altre cose,e poi di dimensioni:basta mettere una bella pianta tipo bacopa o cabomba e non crea nessun fastidio estetico...
non so il prezzo è fattibile una settantina di euro voi che ne dite?anche perchè costano troppo impianti di co2 con tutti gli accessori
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2012, 14:12   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
l'ho visto anch'io... aggancio perchè mi facevo la stessa domanda (il link però non va)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 14:57   #3
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao , il link non va , ma credo che tu stia parlando del sicce co2 life . Io ho il modello 1 ( la differenza tra uno e 2 sta solo nelle dimensioni e portata) nel mio 180lt lordi. Il sistema è provvisto di una cartuccia di carbone che rilascia anidride carbonica, prodotta per elettrolisi.
io mi trovo bene , anche se sinceramente non riuscirei a dare una valutazione precisa , ho ancora delle prerplessità e l'idea di passare all'impianto , quando avrò finito le sue ricariche (circa un anno) è sempre nella mia testa . Insomma non mi convince al 100%

1- la co2 esce in bollicine piccolissime e si riescono a distinguere solo all'accenzione del sistema , poi diventa uniforme e devi star li concentratissimo per capire se sta andando o meno.
2-Il ph non ne risente molto , a quanto pare la co2 essendo prodotta per elettrolisi intacca meno sull'acidità. Può essere un pro ma anche un contro.
3- si nasconde molto bene dietro le piante , la mia cabomba lo ricopre completamente. Ma anche qui non saprei se sia meglio un tubetto trasparente con una pipetta o quel bagaglio dietro la pianta :) .

la manutenzione è facile e veloce ma occhio , il cappuccio che lo copre va tolto solo fuori e lontano dall'acqua , perchè fuoriesce l'acqua che va a riempire la cartuccia di carbone che ovviamente è nerissima!

in conclusione , il sistema è valido , poi vanno valutati i pro e i contro secondo i gusti
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 15:09   #4
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche perchè costano troppo impianti di co2 con tutti gli accessori[/QUOTE]

è vero l'impianto costa molto di più , il sicce con una 60ina di euro lo porti a casa , ma le ricariche costano circa 20 euro l'una e ad alto regime dura più o meno 2-3 mesi , quindi in 9 mesi spendi circa 60 euro (anche più) mentre mi è sempbrato di capire che una ricarica di co2 liquida costa 15 euro e dura sei mesi.... quindi anche qui è da interpretare :)

Ciao
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 15:15   #5
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm...scusate la mia ignoranza ma per carbone parliamo di quello che si mette anche nei filtri oppure no???ihihiih quasi quasi avendo un caminetto faccio un bel carbone e ce lo schiaffo dentro ihihihihihih!
------------------------------------------------------------------------
ecco è questo il link http://www.sicce.com/prodottiDettagl.../idprodotto=36
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Dus83 Visualizza il messaggio
Ciao , il link non va , ma credo che tu stia parlando del sicce co2 life . Io ho il modello 1 ( la differenza tra uno e 2 sta solo nelle dimensioni e portata) nel mio 180lt lordi. Il sistema è provvisto di una cartuccia di carbone che rilascia anidride carbonica, prodotta per elettrolisi.
io mi trovo bene , anche se sinceramente non riuscirei a dare una valutazione precisa , ho ancora delle prerplessità e l'idea di passare all'impianto , quando avrò finito le sue ricariche (circa un anno) è sempre nella mia testa . Insomma non mi convince al 100%

1- la co2 esce in bollicine piccolissime e si riescono a distinguere solo all'accenzione del sistema , poi diventa uniforme e devi star li concentratissimo per capire se sta andando o meno.
2-Il ph non ne risente molto , a quanto pare la co2 essendo prodotta per elettrolisi intacca meno sull'acidità. Può essere un pro ma anche un contro.
3- si nasconde molto bene dietro le piante , la mia cabomba lo ricopre completamente. Ma anche qui non saprei se sia meglio un tubetto trasparente con una pipetta o quel bagaglio dietro la pianta :) .

la manutenzione è facile e veloce ma occhio , il cappuccio che lo copre va tolto solo fuori e lontano dall'acqua , perchè fuoriesce l'acqua che va a riempire la cartuccia di carbone che ovviamente è nerissima!

in conclusione , il sistema è valido , poi vanno valutati i pro e i contro secondo i gusti
mmm logico meglio un buon impianto co2 professionale...
però tu come fai a regolare quante bolle al minuto escono?c'è un qualcosa che ti permette di fare ciò?avendo l'1 quanto hai speso?

Ultima modifica di acquar54; 27-03-2012 alle ore 15:22. Motivo: Unione post automatica
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 15:38   #6
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco questa è la nota più "negativa" del sstema .
Come dicevo su, la co2 esce in micro bollicine , visibili in maniera netta solo al momento dell'accenzione ma appena il movimento creato dalla pompa del sicce si stabilisce , fai davvero fatica a capire . io per esempio non ho mai notato differenza tra avere la manovella tutta sul meno e viceversa tutta sul + , parlo di differenza visiva, mentre il test la percepisce ed è l'unico modo per tenerla sotto controllo.
Io ho pagato 55€ il sistema 1 e 60 euro una confezione da tre ricariche . la cartuccia in dotazione l'ho cambiata dopo 2 mesi , anche se credo di aver anticipato un po'..
Ciao
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 18:48   #7
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiaro...però ultimissima domanda...
penso che una ricarica 20 euro sia un pò troppo ma veramente troppo...c'è comunque la possibilità di mettere del carbone per filtri oppure bisogna prendere per forza le cartucce per il sistema sicce?
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 18:56   #8
fish97
Pesce rosso
 
L'avatar di fish97
 
Registrato: Aug 2010
Città: terrasini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bhe con 40 € ti fai un impianto dell'aquili però per mini acquari....
__________________
FIERO DI ESSERE ITALIANO
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp guide di acquaportal

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 links utili
fish97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 19:08   #9
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fish97 Visualizza il messaggio
bhe con 40 € ti fai un impianto dell'aquili però per mini acquari....
:)fish97 io stavo parlando dell'impianto sicce non dell'aquili per mini acquari..
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 09:40   #10
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquar.
No non sono formate dal carbone in granuli , la parte ricoperta dal coperchio trasparente , quella è l'intera cartuccia , che ha il sistema di bloccaccio tutto suo e dentro ha uno stick di carbone. Sinceramente non saprei dire se quando si consuma lo stick si può aggiungere il carbone a granuli invece di cambiare cartuccia. Credo che non si può fare , anche perchè funziona così : la pompa del sicce fa passare l'acqua dalla cartuccia , con il movimento che si crea nella cartuccia il carbone si scioglie pian piano e a contatto con la corrente (nella cartuccia c'è una lamierina) viene trasformato in co2 , in parole poverissime funziona così :) . Quindi essendoci del movimento nella cartuccia i granuli del carbone potrebbero facilmente entrare direttamente in vasca , credo.

Cmq io ho deciso , sposterò il sicce nella vaschetta da 25 litri che ho appena avviato e nella vasca da 180lt metterò un impianto con bombola , la qualità e l'efficenza del sistema è nettamente superiore al sicce che appunto può andar bene per una vaschetta con piante neanche troppo esigenti.
Oggi mi sento di dire che ho sbagliato a lasciarmi ingannare dal basso prezzo del sicce e che spendere qualcosa in più all'inizio per acquistare un impianto co2 è sicuramente la migliore scelta e a lungo andare risulterà anche più economica.

;)
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto , sicce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26970 seconds with 14 queries