Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aiuto per favore, puntini bianchi sui pesci marini.
Puntini bianchi, sono comparsi all'improvviso, credo sia ittero, ho già avuto il problema coi pesci tropicali, li mettevo il medicinale dentro ed era fatta.
Ma nel marino con rocce vive e invertebrati che faccio?
Aiutetemi per favore, credo che un pesce sia già morto, non lo vedo da un giorno intero.
Grazie a tutti per i suggerimenti, non so che fare.
__________________
Sbagliando si impara, le esperienze fanno crescere.
descrivi la vasca e gli abitanti ...... sposto in malattie marino
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Grazie!
e una vasca dennerele 30 plus avviata da tre mesi, rocce vive 2 pagliacci una bicolore con puntini e un anemone ha dimenticavo ho installato da 2 settimane uno schiumatoio ben funzionante.
Ho anche una tubbollaria, non so se si chiama così.
Nitriti e nitrati nella norma, test fatto sabato scorso dal negoziante.
Posto foto.
Auitami!!!!
__________________
Sbagliando si impara, le esperienze fanno crescere.
Grazie!
e una vasca dennerele 30 plus avviata da tre mesi, rocce vive 2 pagliacci una bicolore con puntini e un anemone ha dimenticavo ho installato da 2 settimane uno schiumatoio ben funzionante.
Ho anche una tubbollaria, non so se si chiama così.
Nitriti e nitrati nella norma, test fatto sabato scorso dal negoziante.
hai una vasca troppo piccola ........ in meno di 30 litri non puoi mettere neppure un pagliaccio ...... figuriamoci 2 pagliacci e un bicolor
togli i pesci e riportali dal negoziante
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Grazie!
e una vasca dennerele 30 plus avviata da tre mesi, rocce vive 2 pagliacci una bicolore con puntini e un anemone ha dimenticavo ho installato da 2 settimane uno schiumatoio ben funzionante.
Ho anche una tubbollaria, non so se si chiama così.
Nitriti e nitrati nella norma, test fatto sabato scorso dal negoziante.
hai una vasca troppo piccola ........ in meno di 30 litri non puoi mettere neppure un pagliaccio ...... figuriamoci 2 pagliacci e un bicolor
togli i pesci e riportali dal negoziante
quoto stefano,
fallo per loro non essere egoista, oppure cerca di venderli a chi ha una vasca più grande (usa il mercatino )
Bhe cercavo un consiglio su come curarli non un richiamo sul trattamento dei pesciolini, che curo da 8 anni con 3 acquari dolci di cui uno da 180L perfettamente curato e funzionante, in cui ho allevato anche Discus.
Grazie comunque a Atmosphere per il consiglio che cercavo!
Salve a tutti!
__________________
Sbagliando si impara, le esperienze fanno crescere.
Bhe cercavo un consiglio su come curarli non un richiamo sul trattamento dei pesciolini, che curo da 8 anni con 3 acquari dolci di cui uno da 180L perfettamente curato e funzionante, in cui ho allevato anche Discus.
Grazie comunque a Atmosphere per il consiglio che cercavo!
Salve a tutti!
La prima regola DOVREBBE ESSERE IL RISPETTO PER GLI ANIMALI E PER LA NATURA! Come ti hanno giustamente detto gli altri non hai una popolazione adatta per il tuo litraggio, saresti felice di vivere in 1m2 tu? Non credo e ti ammaleresti pure tu perchè sei in un ambiente non idoneo. Stessa cosa loro, fai la cosa giusta riportarli al negoziante e prenditi un pesce adatto al tuo litraggio.
Bhe cercavo un consiglio su come curarli non un richiamo sul trattamento dei pesciolini, che curo da 8 anni con 3 acquari dolci di cui uno da 180L perfettamente curato e funzionante, in cui ho allevato anche Discus.
Grazie comunque a Atmosphere per il consiglio che cercavo!
Salve a tutti!
Bhe cercavo un consiglio su come curarli non un richiamo sul trattamento dei pesciolini, che curo da 8 anni con 3 acquari dolci di cui uno da 180L perfettamente curato e funzionante, in cui ho allevato anche Discus.
Grazie comunque a Atmosphere per il consiglio che cercavo!
Salve a tutti!
Ma vai a c
Non posso dirlo
Noto che sei una personcina di quelle!
Bhe pazienza mi dispiace per te!
Avviati che ci sei quasi!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da atmosphere
Originariamente inviata da valcar
bhe cercavo un consiglio su come curarli non un richiamo sul trattamento dei pesciolini, che curo da 8 anni con 3 acquari dolci di cui uno da 180l perfettamente curato e funzionante, in cui ho allevato anche discus.
Grazie comunque a atmosphere per il consiglio che cercavo!
Salve a tutti!
la prima regola dovrebbe essere il rispetto per gli animali e per la natura! Come ti hanno giustamente detto gli altri non hai una popolazione adatta per il tuo litraggio, saresti felice di vivere in 1m2 tu? Non credo e ti ammaleresti pure tu perchè sei in un ambiente non idoneo. Stessa cosa loro, fai la cosa giusta riportarli al negoziante e prenditi un pesce adatto al tuo litraggio.
credo di averlo scritto!?
__________________
Sbagliando si impara, le esperienze fanno crescere.
Ultima modifica di valcar; 24-03-2012 alle ore 17:56.
Motivo: Unione post automatica