pietro.russia, non posso riassumere in un post decine di articoli (che trovi sul web, parecchi anche sulla sezione "articoli" del portale), ma, brevissimamente, le luci (tutte) sia "illuminano" sia "stimolano" differenti pigmenti presenti nelle sole piante (e non nelle alghe) e sia nelle piante che nelle alghe.
Grande importanza, oltre allo spettro di corpo nero ad una certa temperatura di colore, ha il concetto di "indice di colore" che ti dice quanto il tuo spettro è "continuo" e simile al corrispondente corpo nero.
Stai tenendo, mi pare, una vasca con tanta luce e protocollo di fertilizzazione. E' come una Ferrari, va saputa guidare bene gli errori costano cari (pesci morti, alghe, ecc.).
Ti consiglio di avere i concetti base ben chiari (come ho già scritto, chiedere sul forum NON BASTA) per poterla gestire, o provare gestioni più tranquille (c'è lo stesso tanto da leggere, però, ma forse un po' meno). Trovi le guide (a diversi "livelli", sia per principianti che per "esperti") su tutti questi argomenti sul portale
www.acquaportal.it, sezione articoli.
Chiedere istruzioni senza sapere cosa stai facendo NON ti aiuterà (che succede se qualcuno ti dà informazioni errate?).