Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2012, 12:07   #1
Lixos
Avannotto
 
L'avatar di Lixos
 
Registrato: Dec 2011
Città: Brianza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Potare la bacopa

Ciao,
il mio boschetta di bacopa caroliniana sta iniziando ad essere un po' troppo alto. Siccome è proprio al centro della vasca e gli mancano solo 5-6 cm al pelo dell'acqua volevo potare le piantine più alte.
La procedura corretta è tagliare tra gli internodi e ripiantare le talee vicino alle altre pianticelle?
Siccome diverse bacopa hanno sviluppato radici aeree, mi conviene interrare tali radici che restano nelle parti potate?
Le radici aeree indicano mancanza di nutrimento nel sotto fondo? (Ho uno strato di ghiaino di basalto nero sopra al deponit dennerle, non dovrebbero mancare nutrienti per le radici).
Grazie e -28
Lixos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2012, 12:22   #2
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Dunque dunque..forse ti dico una scempiaggine, però la Bacopa penso che vada potata come l'Egeria o la Ceratophyllum..cioè tieni la parte alta dello stelo (quello che fa nuove foglie) e lo ripianti e butti la parte sottostante (cioè quella che sviluppa le radici)..le radici aeree in effetti sono indice di mancanza di notrienti..magari prova a fertilizzare con qualche tabs da fondo o in colonna..
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 13:19   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la Bacopa va tagliata negli internodi. Puoi ripiantare la parte tagliata (lunga almeno una decina di cm) e puoi tenere la parte bassa, anche se non ramifica molto. Meglio rinnovare spesso i steli.
Le radici aeree si formano per mancanza di nutrienti, ma anche se c'è corrente o poca luce nelle parti basse dei steli.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 23:21   #4
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Personalmente ho notato una leggera difficoltà di ripresa dello stelo tagliato nel senso che ci mette diverso tempo per riprendersi una volta ripiantato forse perché deve fare le radici! Invece la pianta madre avendo già le radici piantate bene nel substrato e che quindi assorbono nutrienti da esso in una settimana butta fuori un paio di nuovi getti e cresce più in fretta rispetto alla talea.
Io consiglierei di potare un internodo più in basso ogni volta (come tra l'altro le comuni piante a stelo) ma evitare la potatura dal basso perché è molto lenta nella ripresa vegetativa e comunque assorbe diversi nutrienti anche dalle radici dove sviluppa un buon apparato radicale.

PS:quasi dimenticavo,io parlo della caroliniana!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bacopa , potare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14694 seconds with 14 queries