[QUOTE=Salvialuca;1061551575]
|
Originariamente inviata da eltiburon
|
Il filtro l'hai messo in un secchio, con l'acqua dell'acquario a girare a vuoto, vero? Altrimenti perderai i batteri buoni.
Segui i consigli di Crilù. Intanto procurati un antibatterico.
Al pesce con formazione cotonosa farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20 minuti.
------------------------------------------------------------------------
Ricorda i valori, sono essenziali!!
Ho rimasto il blocco dei cannolicchi e quello delle bluballs,estraendo la spugna blu e il carbone attivo.Li ho conservati per due giorni in una bacinella con l'acqua dell'acquario.Spero di aver fatto bene...così mi ha consigliato il mio negoziante.Comunque mi consigli un attivatore batterico a fine cura nel caso abbia fatto una cavolata?
|
Se i cannolicchi e le balls sono rimasti nel filtro acceso, non dovresti avere perso molti batteri. Il carbone hai fatto bene a toglierlo. Ma non ho capito, nella bacinella hai messo il carbone e la spugna blu, vero?
Per il chicco di riso ci vuole una cura antibatterica, il Faunamor qui non è efficace. L'ideale sarebbe che tu avessi il Baktopur, se non ce l'hai, puoi usare il blu di metilene.
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
------------------------------------------------------------------------
Ah, comunque reintegra la colonia batterica con attivatori per il filtro.