Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2012, 00:35   #1
socrem
Guppy
 
L'avatar di socrem
 
Registrato: Apr 2003
Città: Brugherio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa ho comprato???

Ciao,
ho comprato dei "pezzetti" ma a causa della fretta (il negozio stava chiudendo) non sono riuscito a farmi dire cosa ho comprato e mi sono fidato del "si si vai tranquillo che vanno bene".
Ho cercato un pò in rete e sfogliato qualche libro ma ora vorrei sapere di preciso cosa ho in mano!

Questi credo siano due actinodiscus (ora sono completamente aperti) e un pezzetto di Zoanthus?



Mentre questo è un Tubipora?



Grazie mille delle info!!!
__________________
L'acqua e' poca e la papera non galleggia ...

Ultima modifica di socrem; 18-03-2012 alle ore 00:56.
socrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 00:46   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
goniopora la prima... la seconda potrebbe essere clavularia o tubipora
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 01:06   #3
socrem
Guppy
 
L'avatar di socrem
 
Registrato: Apr 2003
Città: Brugherio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non posso che darti ragione ... :-|

La prima è una Goniopora a stelo corto... forse la mia frase "vorrei dei pezzetti di Zoanthus come questi" non è stata ascoltata attentamente in negozio ... vabbè, è molto bella e mi pare stare bene per ora. Non era mia intenzione cominciare con un LPS.

La seconda credo sia una clavularia, a guardare bene le tubipora formano una stuttura di tubicini calcarei che questa non ha.

Temo di aver messo gli actinodiscus troppo vicini fra loro e alla goniopora ...
__________________
L'acqua e' poca e la papera non galleggia ...
socrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 01:10   #4
Lasius
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da socrem Visualizza il messaggio
Non posso che darti ragione ... :-|

La prima è una Goniopora a stelo corto... forse la mia frase "vorrei dei pezzetti di Zoanthus come questi" non è stata ascoltata attentamente in negozio ... vabbè, è molto bella e mi pare stare bene per ora. Non era mia intenzione cominciare con un LPS.

La seconda credo sia una clavularia, a guardare bene le tubipora formano una stuttura di tubicini calcarei che questa non ha.

Temo di aver messo gli actinodiscus troppo vicini fra loro e alla goniopora ...
A me la seconda sembra un minuscolo pezzetto di briareum.
Assomiglia molto a quello che ho io.
Lasius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 01:35   #5
socrem
Guppy
 
L'avatar di socrem
 
Registrato: Apr 2003
Città: Brugherio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi si è aperto un mondo ...

La seconda potrebbe essere Pachyclavularia violacea che può essere confusa sia con Clavularia sia Briareum!
__________________
L'acqua e' poca e la papera non galleggia ...
socrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 18:13   #6
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da socrem Visualizza il messaggio
Mi si è aperto un mondo ...

La seconda potrebbe essere Pachyclavularia violacea c!
voto per questa.

Originariamente inviata da socrem Visualizza il messaggio
Sta per succedere qualcosa?
Dicono che a MAggio, finira' il mondo, non ti basta?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 01:52   #7
socrem
Guppy
 
L'avatar di socrem
 
Registrato: Apr 2003
Città: Brugherio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che la prima potrebbe anche essere una Alveopora, molto simile alla goniopora!

... non si finisce mai di imparare ...
__________________
L'acqua e' poca e la papera non galleggia ...
socrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 02:33   #8
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da socrem Visualizza il messaggio
Aggiungo che la prima potrebbe anche essere una Alveopora, molto simile alla goniopora!

... non si finisce mai di imparare ...
No, l'alveopora ha 12 tentacoli per polipo, la goniopora 24
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto

Ultima modifica di omeroped; 18-03-2012 alle ore 10:29.
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 08:50   #9
Beck s
Ciclide
 
L'avatar di Beck s
 
Registrato: Oct 2011
Città: valle camonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la prima ha 24 tentacoli quindi direi goniopora,la seconda dal colore della mesoglobea comune direi pacyclavularia violaceus(non so se si scriva cosi)
Beck s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 12:21   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
La prima al 100% goniopora e la seconda clavularia.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquisto , comprato , coralli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22688 seconds with 14 queries