Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho appena ordinato l'askoll pratiko 200 new da montare sulla mia vasca che gira da 2 anni.
Come faccio per farlo maturare? deve girare insieme al vecchio?
quoto gli altri..in più nello spazio vuoto..ad esempio dove va il carbone ci puoi mettere i cannolicchi del vecchio filtro quando finisci la maturazione.
__________________ Non mancare a questo grande evento!
Ho sostituito il filtro esterno quasi tre settimane fa, senza metterli in parallelo, ho semplicemente spostato i cannolicchi in vetro sinterizzato da un filtro all'altro e "contaminato" il nuovo filtro con una dose di Sera filter biostart; nulla da segnalare.
Non sarà che dopo un certo tempo che la vasca è in funzione, poco più di un anno nel mio caso, i batteri l'abbiano colonizzata a tal punto che è inutile far lavorare in parallelo i filtri?
In condizioni favorevoli si moltiplicano proprio come.....batteri!! Non credo che abbiano bisogno di un mese per colonizzare un filtro, specialmente se al filtro stesso dai un "aiutino".
Tutto questo naturalmente in vasche più, più che mature.
ma sei passato da esterno a esterno... quindi anche la quantità di materiali erano più o meno gli stessi e cmq sarebbe stato rognoso tenere 2 filtri esterni accesi avresti avuto 4 tubi
ma sei passato da esterno a esterno... quindi anche la quantità di materiali erano più o meno gli stessi e cmq sarebbe stato rognoso tenere 2 filtri esterni accesi avresti avuto 4 tubi
Altro che rognoso, mia moglie mi avrebbe cacciato da casa, l'acquario è in salone
Si, parlavo di due filtri esterni, il Prime 30, a parte la rumorosità in casa, le vibrazioni le sentivano al piano di sotto, sostituito con un JBL Cristal Profi e1501, ultrasilenzioso.
Mah, dipende, secondo me, sempre dal punto di maturazione della vasca, il fatto è che un filtro interno per quanto possa essere grande è sempre sottodimensionato, poi metti pure che c'è chi esagera nel nutrire i pesci, le piante, se ci sono magari sono in quantità insufficiente per consumare nitrati e fosfati e tutto il sistema non ha tempo per digerirli e si accumulano, ecco, in questo caso lascerei convivere interno ed esterno per un certo tempo, tuttavia dopo due anni credo che la vasca per qualche giorno sia addirittura in grado di autosostenersi; si sostituisce il filtro, inoculandolo con batteri specifici, si mettono quelli specifici nella vasca, per due o tre giorni, magari, non si da da mangiare ai pesci. La biomassa batterica presente nella vasca, trovando condizioni estremamente favorevoli, quanto ci metterà a colonizzare pure il filtro nuovo?
In ogni caso, don't try at home nel senso che anche per fare un'operazione del genere è necessaria una certa esperienza per sapere come e dove intervenire in caso di problemi, per cui, il consiglio di far convivere i filtri per un mesetto è senz'altro un ottimo consiglio.