AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   maturazione filtro nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360375)

realexander 15-03-2012 21:43

maturazione filtro nuovo
 
Ho appena ordinato l'askoll pratiko 200 new da montare sulla mia vasca che gira da 2 anni.
Come faccio per farlo maturare? deve girare insieme al vecchio?

Lorenzooff 15-03-2012 22:01

si fallo girare insieme all'altro per un mese circa

berto1886 15-03-2012 22:33

leva il circa fai un mese e poi leva l'interno :-)

nicola989 16-03-2012 03:56

quoto gli altri..in più nello spazio vuoto..ad esempio dove va il carbone ci puoi mettere i cannolicchi del vecchio filtro quando finisci la maturazione.

realexander 16-03-2012 09:43

ok grazie #70

longior 16-03-2012 14:26

Ho sostituito il filtro esterno quasi tre settimane fa, senza metterli in parallelo, ho semplicemente spostato i cannolicchi in vetro sinterizzato da un filtro all'altro e "contaminato" il nuovo filtro con una dose di Sera filter biostart; nulla da segnalare.
Non sarà che dopo un certo tempo che la vasca è in funzione, poco più di un anno nel mio caso, i batteri l'abbiano colonizzata a tal punto che è inutile far lavorare in parallelo i filtri?
In condizioni favorevoli si moltiplicano proprio come.....batteri!! Non credo che abbiano bisogno di un mese per colonizzare un filtro, specialmente se al filtro stesso dai un "aiutino".
Tutto questo naturalmente in vasche più, più che mature.

berto1886 16-03-2012 22:38

ma sei passato da esterno a esterno... quindi anche la quantità di materiali erano più o meno gli stessi e cmq sarebbe stato rognoso tenere 2 filtri esterni accesi avresti avuto 4 tubi :-)

longior 17-03-2012 00:10

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061538665)
ma sei passato da esterno a esterno... quindi anche la quantità di materiali erano più o meno gli stessi e cmq sarebbe stato rognoso tenere 2 filtri esterni accesi avresti avuto 4 tubi :-)

Altro che rognoso, mia moglie mi avrebbe cacciato da casa, l'acquario è in salone:-D
Si, parlavo di due filtri esterni, il Prime 30, a parte la rumorosità in casa, le vibrazioni le sentivano al piano di sotto, sostituito con un JBL Cristal Profi e1501, ultrasilenzioso.

berto1886 17-03-2012 00:18

;-) da interno ad esterno il passaggio secondo me è un pò più delicato

longior 17-03-2012 13:17

Mah, dipende, secondo me, sempre dal punto di maturazione della vasca, il fatto è che un filtro interno per quanto possa essere grande è sempre sottodimensionato, poi metti pure che c'è chi esagera nel nutrire i pesci, le piante, se ci sono magari sono in quantità insufficiente per consumare nitrati e fosfati e tutto il sistema non ha tempo per digerirli e si accumulano, ecco, in questo caso lascerei convivere interno ed esterno per un certo tempo, tuttavia dopo due anni credo che la vasca per qualche giorno sia addirittura in grado di autosostenersi; si sostituisce il filtro, inoculandolo con batteri specifici, si mettono quelli specifici nella vasca, per due o tre giorni, magari, non si da da mangiare ai pesci. La biomassa batterica presente nella vasca, trovando condizioni estremamente favorevoli, quanto ci metterà a colonizzare pure il filtro nuovo?
In ogni caso, don't try at home nel senso che anche per fare un'operazione del genere è necessaria una certa esperienza per sapere come e dove intervenire in caso di problemi, per cui, il consiglio di far convivere i filtri per un mesetto è senz'altro un ottimo consiglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09170 seconds with 13 queries