Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Sicuramente è una banale domanda ma il dibbio mi sorge e me lo voglio togliere.
Al momento sto somministrando con un misurino 5 ml di fruttosio.
Se sciolgo in 50 ml di acqua 50 ml di fruttosio per somministrare i 5ml di fruttosio devo aspirare con la siringa 10ml di liquido giusto?
...per somministrarlo con la dosometrica.
Qualcuno mi ha detto che dopo un po di tempo perde di efficacia, quindi lo rifarò una volta alla settimana.
Sei d'accordo?
se l'acqua e il contenitore non sono sterili rischi esplosioni batteriche
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Il fruttosio si scioglie in acqua..
Non capisco la tua diluizione..50 ml di fruttosio e 50 ml di acqua .. Ma quindi il fruttosio è già in soluzione o intendevi 50 g di fruttosio in 50 ml di acqua?
Il fruttosio si scioglie in acqua..
Non capisco la tua diluizione..50 ml di fruttosio e 50 ml di acqua .. Ma quindi il fruttosio è già in soluzione o intendevi 50 g di fruttosio in 50 ml di acqua?
Allora la domanda è : ora dò 5 g di fruttosio, se ne faccio 50 ml di soluzione con 50 g di soluto (cioè prepari una soluzione al 100%in volume) quanta soluzione devo inserire per dare nuovamente 5 g alla vasca?? Giusto?
Se questa è la domanda la risposta è V(ml) = (m(g)/c (conc%))*100
Quindi V(ml) = (5 g/ 100g)*100 ml = 5 ml
La solubilità del fruttosio è 3760 g/L
Bada che questi calcoli funzionano se la soluzione è di 50 ml (quindi fruttosio più acqua = 50 ml).
Se invece mi sciogli 50g in 50 ml di acqua non sappiamo il volume di soluzione finale e quindi fare conti non è possibile..
Scusa se sono salito in cattedra, spero di essere stato chiaro..