![]() |
Dubbio banale?
Sicuramente è una banale domanda ma il dibbio mi sorge e me lo voglio togliere.
Al momento sto somministrando con un misurino 5 ml di fruttosio. Se sciolgo in 50 ml di acqua 50 ml di fruttosio per somministrare i 5ml di fruttosio devo aspirare con la siringa 10ml di liquido giusto? |
si esatto, ma perchè vuoi diluirlo?
|
Quote:
Qualcuno mi ha detto che dopo un po di tempo perde di efficacia, quindi lo rifarò una volta alla settimana. Sei d'accordo? |
non sò come si comporta il fruttosio se rimane in diluizione o se galleggia o precipita......ci vorrebbe un chimico.
|
se l'acqua e il contenitore non sono sterili rischi esplosioni batteriche ;-)
|
Il fruttosio si scioglie in acqua..
Non capisco la tua diluizione..50 ml di fruttosio e 50 ml di acqua .. Ma quindi il fruttosio è già in soluzione o intendevi 50 g di fruttosio in 50 ml di acqua? |
Quote:
|
Allora la domanda è : ora dò 5 g di fruttosio, se ne faccio 50 ml di soluzione con 50 g di soluto (cioè prepari una soluzione al 100%in volume) quanta soluzione devo inserire per dare nuovamente 5 g alla vasca?? Giusto?
Se questa è la domanda la risposta è V(ml) = (m(g)/c (conc%))*100 Quindi V(ml) = (5 g/ 100g)*100 ml = 5 ml La solubilità del fruttosio è 3760 g/L Bada che questi calcoli funzionano se la soluzione è di 50 ml (quindi fruttosio più acqua = 50 ml). Se invece mi sciogli 50g in 50 ml di acqua non sappiamo il volume di soluzione finale e quindi fare conti non è possibile.. Scusa se sono salito in cattedra, spero di essere stato chiaro.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl