Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
__________________
"Un sistema è una totalità nella quale diverse parti sono in relazione reciproca; nessuna di queste può mancare, pena l'annullamento del carattere del sistema". (K.lorenz)
007 "Stefano + Davide " --fratelli--
a parte che son di harem e non di coppia, alla femmina basta che sia maschio e al maschio basta che sia femmina, se son più di una ancora meglio
Si scusa mi sono espresso male io , volevo intendere M e F ma ho scritto coppia , per l' haremicità, si lo so che sono haremici ma dipende anche dalla vasca che si ha a disposizione
__________________
"Un sistema è una totalità nella quale diverse parti sono in relazione reciproca; nessuna di queste può mancare, pena l'annullamento del carattere del sistema". (K.lorenz)
007 "Stefano + Davide " --fratelli--
Anche io son convinto sian maschio e femmina!Però da quando li ho messi nell'acquario l'altro giorno hanno un comportamento strano,nel senso che la femmina ,dopo le prime ore di ambientamento si è subito rifugiata sotto il mezzo cocco che ho in acquario,e fin qui tutto ok!Ora però è da tre giorni che difende il mezzo cocco da tutti uscendo di rado e con circospezione anche mangiando pochissimo o addirittura senza mangiare!Dite che quando l'ho acquistata doveva già deporre?Il maschio passa davanti al cocco senza essere scacciato ma non credo si siano accoppiati il primo giorno che li ho messi voi cosa ne dite?
che sono ciclidi molto aggressivi per la loro stazza e il fatto che la femmina sia iperprotettiva è abbastanza normale.
in più i tuoi sono anche di selezione (estrema selezione IMHO) e per fargli avere un colore più "fashion" hanno perso quei caratteri che spiccano in fase di riproduzione e servono alla comunicazione con i proprio simili o con altri pesci, come ad esempio il giallo intenso e la macchia nera quando sono in riproduzione, mentre la livrea non riproduttiva è un giallino/arancio spento con la riga nera.
nei fire red e in molte altre selezioni in cui si perde il pigmento nero, le femmine fanno fatica a comunicare perchè rimangono sempre gialle.
Quindi in poche parole non ha deposto,è solo più aggressiva dei normali agassizi!Ma questo problema di comunicazione che hanno dici che comporta problemi sulla riproduzione è possibile ottenenerla che tu sappia?:#O
Io possiedo anche una coppia di agassizi "normale" nel senso che presenta la livrea che dici tu di un giallo più spento che diventava di giallo acceso con relativa macchia nel momento della riproduzione.Potrei,nel caso di difficoltà con la coppia di fire red,inserire la femmina "normale" per ottenere l'accoppiamento?
Quindi in poche parole non ha deposto,è solo più aggressiva dei normali agassizi!Ma questo problema di comunicazione che hanno dici che comporta problemi sulla riproduzione è possibile ottenenerla che tu sappia?:#O
Io possiedo anche una coppia di agassizi "normale" nel senso che presenta la livrea che dici tu di un giallo più spento che diventava di giallo acceso con relativa macchia nel momento della riproduzione.Potrei,nel caso di difficoltà con la coppia di fire red,inserire la femmina "normale" per ottenere l'accoppiamento?
no gli agassizi sono aggressivi a prescindere dalla varietà, poi c'è il soggetto +/- aggressivo ma è comune in tutte le specie.
il loro problema è che hanno una ciolorazione balorda a causa dell'uomo, in natura i colori accesi (giallo/arancio/rosso) uniti al nero significano attenzione/pericolo, la tua femmina non riesce a comunicarlo, se mai si riproduce lo scopri solo quando esce con i piccoli.
per la riproduzione la si ottiene come con glia altri, i valori da mantenere sono i medesimi.
evita di fare ibridi, già hai 2 esemplari di 2 varietà differenti, ma sono nella stessa vasca? se si 2 sono di troppo.