Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2012, 00:26   #1
MarcoV86
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Fossano(CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio primo acquaterrario

Ciao a tutti, come ho già anticipato nel titolo sono alle prese con il mio primo acquaterrario in cui voglio ospitare dei cynops orientalis.
La vasca che voglio utilizzare è un 60l che ho modificato per lasciare una parte emersa(quella sulla destra nella seconda foto)che verrà riempita di terra.




Questo invece è il filtro

Ho letto che i cynops preferiscono non avere troppa corrente in vasca e per questo ho pensato a due soluzioni, mettere una spugna fine nel tubicino di uscita oppure di usare un tubo più lungo per fare poi scivolare l'acqua su di un legno o una roccia, così da non creare turbolenze.
Per il fondo ho le idee poco chiare, ho letto pareri discordanti... chi dice di usare sabbia, chi di usare ghiaia...non so come fare...
In casa ho un sacchetto di ghiaino finissimo avanzato da un'altra vasca, può andare?



per l'allestimento niente di particolare, legni, qualche roccia e alcune piante come egeria, microsorum e muschio di java.
Per la parte emersa un tappetino di semplice muschio nostrano, di quello che si trova nei boschi o vicino ai ruscelli.
Scusate per il poema ma voglio essere sicuro di partire nel modo giusto...
Aspetto vostri pareri o consigli!
MarcoV86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquaterrario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20566 seconds with 14 queries