![]() |
il mio primo acquaterrario
Ciao a tutti, come ho già anticipato nel titolo sono alle prese con il mio primo acquaterrario in cui voglio ospitare dei cynops orientalis.
La vasca che voglio utilizzare è un 60l che ho modificato per lasciare una parte emersa(quella sulla destra nella seconda foto)che verrà riempita di terra. http://s14.postimage.org/9nze14qil/Photo_0119.jpg http://s7.postimage.org/jawyynwxj/Photo_0120.jpg Questo invece è il filtro http://s14.postimage.org/amtj8n7zx/Photo_0122.jpg Ho letto che i cynops preferiscono non avere troppa corrente in vasca e per questo ho pensato a due soluzioni, mettere una spugna fine nel tubicino di uscita oppure di usare un tubo più lungo per fare poi scivolare l'acqua su di un legno o una roccia, così da non creare turbolenze. Per il fondo ho le idee poco chiare, ho letto pareri discordanti... chi dice di usare sabbia, chi di usare ghiaia...non so come fare... In casa ho un sacchetto di ghiaino finissimo avanzato da un'altra vasca, può andare? http://s7.postimage.org/xvwfcglfb/Photo_0123.jpg per l'allestimento niente di particolare, legni, qualche roccia e alcune piante come egeria, microsorum e muschio di java. Per la parte emersa un tappetino di semplice muschio nostrano, di quello che si trova nei boschi o vicino ai ruscelli. Scusate per il poema ma voglio essere sicuro di partire nel modo giusto... Aspetto vostri pareri o consigli! |
Non c'è nessuno?#24
|
Forza, non siate timidi!-28
|
Io sono ansioso di vedere i cynops! :-))
|
Per quelli ci vorrà ancora qualche tempo, avevo in mente di allestire la vasca nel week end, solo che preferirei avere prima qualche dritta sul fondo da usare.
|
Ciao!
secondo me stai partendo benissimo! il filtro meglio se non lo metti proprio: ti basta buttare dentro all'acqua della piante a crescita rapida fluttuanti (egeria, elodea e ceratophyllum) e magari uno stelo di pothos..ci pesnano loro a pulire l'acqua come fondo della parte acquatica, ci sono due scuole di pensiero: o usi sabbia finissima (ideale quella di fiume da edilizia) in modo che possano espellerla se ingerita, oppure ghiaia grossa come la loro testa in modo che non possano mangiarla.....le vie di mezzo possono rivelarsi letali. personalmente la tua la eviterei, in quanto è ghiaietto frantumato...dovrebbe essere proprio sabbia (se vai da leroy merlin o da un rivenditore edile, con 2€ prendi un sacco da una ventina di chili...sabbia vagliata di fiume ;-) ) Quote:
se vuoi leggere altre info, nella sezione "anfibi" c'è un topic in evidenza sui cynops e un mio topic riguardante l'allestimento di un acquaterrario tipo il tuo...dacci un occhio ;-) |
Grazie mille, la questione del filtro è soprattutto per paura che l'acqua ferma dopo un pò inizi a puzzare... proverò a non metterlo e vediamo come va.
Per il fondo allora opterò per una ghiaia grossa, la sabbia fine non mi ispira molto... Ancora un dubbio, le piante emerse che mi hai consigliato crescono molto in altezza?Tra il fondo e il coperchio restano solo poco più di 15 cm... Ora vado a dare un'occhiata ai topic che mi hai consigliato#70 Quando avrò completato il tutto metterò qualche foto! |
tranquillo, non puzza l'acqua ;-)...l'importante è non sovrappopolare, mettere piante acquatiche e fare comunque dei cambi d'acqua
le piante che ti ho detto sono tutte rampicanti, quindi crescono "in lungo e in largo"...devi solo potarle se diventano troppo invadenti ah mi raccomando: il terriccio deve essere di quello BIOLOGICO!!! possibilimente con percentuale di torba non elevata |
Ieri ho allestito la vasca, appena riesco posto una foto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl