Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2006, 12:36   #1
Gladiatore10
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Roma
Età : 43
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[valori acqua dopo cambio con acqua osmotica]

Ciao a tutti
Ieri ho sostituito 30 litri di acqua del mio acquario con acqua osmotica con i seguenti valori: PH 6,5 GH: 1, KH:1, per abbassare quelli presenti nel mio acquario che erano i seguenti: PH 8, GH 15, KH 7.
Oggi ho misurato di nuovo questi valori: PH 8, GH 9, KH 5.
Come mai il PH è rimasto sempre lo stesso?
Devo cambiare altri 30 litri? dimenticavo il mio acquario è da 100 litri netti.
Oppure devo pensare di acquistare un impianto di co2 per far scendere sto benedetto PH ?
Che cosa mi consigliate?
Gladiatore10 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2006, 14:32   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua osmotica non abbassa il ph ma abbassa il kh e il gh. Non farti ingannare dal fatto che la RO ha ph 6,5 e quella del tuo acquario ph 8 e quindi il ph si dovrebbe abbassare non è cosi. Il ph della RO è un ph senza sistema tampone cioè non è in grado di variare il ph dell'acquario che ha un sistema tampone fortissimo.
Per abbassare il ph devi usare la co2 (impianto o artigianale).
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 14:57   #3
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come fu detto a me il ph dell'acqua di osmosi varia nell'arco di pochi secondi anche se per esempio si soffia sopra il campione da esaminare.
ciò è dovuto come ha detto bakalar dal fatto che non c'è il sistema tampone fornito dal kh.

quindi l'acqua di osmosi ti abbassa i valori dei sali diciolti e quindi kh e gh ma non il valore del ph, che però è più facile da abbassare se il kh ha un valore di 4 o meno (ps: evitare però valori inferiori a 4 perchè rendono il ph troppo instabile e gli sbalzi potrebbero danneggiare o uccidere i pesci)
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 16:10   #4
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
Attenzione a sbalzi troppo repentini di GH e KH che danneggiano l'ecosistema dell'acquario, meglio cambiare 2 litri al giorno per 10 giorni che 20 litri tutti assieme
E poi chi ti vende quella ro con KH1 e GH1 ?
Per il PH ti hanno già risposto

ciao
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 21:38   #5
Gladiatore10
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Roma
Età : 43
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi l'unica soluzione è l'impianto di co2 come dire ne avevo il sentore.
Per quanto riguarda la domanda
E poi chi ti vende quella ro con KH1 e GH1 ?
L'ho presa da abissi perchè i valori non vanno bene?
Gladiatore10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 21:39   #6
Gladiatore10
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Roma
Età : 43
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto dovrò cercare un buon impianto di co2 avete in caso qualche consiglio su modelli o marche?
Gladiatore10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 21:54   #7
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori di kh1 e gh1 vanno bene, non preoccuparti non ti hanno rifilato na sola.
Quel valore non è da intendersi come kh=1 ma kh è compreso fra 0 e 1.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 22:04   #8
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
Bakar dipende,
se il test scolora già alla prima goccia è 0, se invece il colore è deciso il KH è 1, e personalmente una ro con KH1 non la comprerei.
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 22:19   #9
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso test della Tetra e riporto: "se il cambiamento di colore si verifica immediatamente dopo la prima goccia, il valore è compreso fra 0 e 1°dh"

"la misurazione è ancora più precisa se si effettua il test con 10ml di acqua dell'acquario (1 goccia di liquido per la misurazione =1/2°dh)"

Ho un'impianto per RO e ti posso garantire che dal primo giorno il kh e il gh risultavano 1 ma usando 10ml i 2 valori risultano compresi fra 0 e 0,5. (tempo fa avevo scritto un post dove spiegavo tutto molto più nello specifico se lo trovo te lo posto)

Difficilmente troverai una RO con kh e gh realmente a 0 (o inferiore a 0,25) per quanto riguarda impianti per noi acquariofili ne tanto meno dai negozianti.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2006, 22:31   #10
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
bakar non per polemizzare,
io uso test Sera e se alla prima goccia del KH si ottiene un giallino sbiaditissimo il valore è 0 mentre con un giallo deciso il valore è 1.
Detto questo io ho il misuratore della conducibilità (che alla fine è quello che fa fede) elettronico e tarato di fresco misura nell'acqua di ro in uscita dal mio impianto una conducibilità che oscilla ta 0 e 1. Ecco il motivo per cui non comprerei ma un'acqua di Ro con KH1 tutto qua.
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , con , dopo , osmotica , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22246 seconds with 14 queries