Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2012, 14:47   #1
derby11
Plancton
 
L'avatar di derby11
 
Registrato: Feb 2012
Città: bassano del grappa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo dolce!!110

ciao a tutti, premetto che arrivo da esperienze con acquari marini ma ora volevo cimentarmi con un piccolo dolce. Ho disponibile qui da me un juwel rio 125 litri lordi0 litri netti circa, con i suoi 2 t5 da 28 w ognuno. Volveo togliere l' antiestetico e ormai rovinato filtro interno e optare per uno esterno, che dite?che marche mi consigliate?.. non so molte cose su come fare una buona maturazione iniziale quindi se potete darmi consigli o su dove trovare info vi ringrazio. che fondo mi consigliate?.e che pesci?..ditemi voi che fareste. grazie a tutti
derby11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2012, 14:54   #2
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come filtro esterno io mi sto trovando bene con un pratiko 200, la maturazione iniziale dura circa un mese, quando sarà avvenuto il picco dei nitriti potrai cominciare a popolarlo, le piante e gli arredi (radici e rocce) li puoi inserire prima, comincia con il leggerti le schede presenti su ap così ti fai un' idea su ciò che vorrai ottenere..
__________________
Non mancare a questo grande evento!

nicola989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 15:07   #3
derby11
Plancton
 
L'avatar di derby11
 
Registrato: Feb 2012
Città: bassano del grappa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto, come acqua posso usare quella che ottengo con l impianto a osmosi ?devo integrarla con qualcosa?
derby11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 15:34   #4
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima cosa devi scegliere quali pesci mettere in vasca.............. poi allestisci la vasca al meglio e cerchi di ottimizzare i valori dell' acqua.
comunque sola acqua osmosi non va usata, ma si cerca di avere una minima conc. di carbonati per rendere stabile il ph.............. quindi per i ramirezi ad esempio che vogliono acqua molto tenera, il kh deve essere almeno 4
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 15:46   #5
derby11
Plancton
 
L'avatar di derby11
 
Registrato: Feb 2012
Città: bassano del grappa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito..volevo mettere piante e pesci facili da tenere..senza troppe pretese..e che magari si riproducano facilmente come i guppy ho sentito dire..
derby11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 16:01   #6
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bhe, allora l' impianto osmosi lo puoi anche vendere...........per i poecilidi basta l' acqua di rubinetto fatta stabulare per 2 giorni e sei a posto, una buona piantumazione e una temperatura sui 22/24 gradi
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 16:04   #7
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
beh allora potresti fare una vasca di soli poecilidi ( la famiglia del guppy tanto per intenderci ) . C'è da sbizzarrirsi e nel tuo litraggio non vedrei male dei poecilia velifera o latipinna abbinati con altro . Come piante puoi mettere vallisneria , ceratophillum , echinodorus , hygrophilia .
Come acqua ti direi di usare solo l'acqua del rubinetto a patto che sia dura ( spesso lo è ) ...
Altrimenti se vuoi cimentarti con altri pesci d'acqua dolce in 120 litri puoi metterci anche altro , non ti piacciono i ciclidi ?
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 16:25   #8
derby11
Plancton
 
L'avatar di derby11
 
Registrato: Feb 2012
Città: bassano del grappa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanti bei consigli! ok quindi sola acqua del rubinetto..figo!..vedrò per i ciclidi perchè mi devo prima info quali sono ma resterei su una cosa semplice. le piante che mi hai indicati tu grigo sono del genere che volevo proprio..molto bene..voi contunate con i consigli se ne avete..io vi terrò info sui miei progressi..che ne pensate dei filtri esterni tetra o hydor? ho visto un tetratec ex700 che mi sembra buono..
derby11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 16:31   #9
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tetra molto meglio..........., per le piante davanti puoi mettere delle cryptocoryne che hanno bisogno solo di una pasticca nel substrato, poi con la luce che hai crescono una meraviglia o della sagittaria
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 16:57   #10
derby11
Plancton
 
L'avatar di derby11
 
Registrato: Feb 2012
Città: bassano del grappa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emm.. pasticca? che intendi?sono del tutto ignorante sul come crescere una pianta..che subtrato devo mettere? ma per pulire il fondo bisogna sifonarlo come per la sabbia coralina degli acquari marini oppure si fa qualcosa di diverso?
il tetratec ex700 è messo dai 100 ai 250 litri..va bene o è troppo sovradimensionato per il mio da poco piu di 100 litri?
derby11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce110

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16876 seconds with 14 queries