![]() |
primo dolce!!110
ciao a tutti, premetto che arrivo da esperienze con acquari marini ma ora volevo cimentarmi con un piccolo dolce. Ho disponibile qui da me un juwel rio 125 litri lordi-110 litri netti circa, con i suoi 2 t5 da 28 w ognuno. Volveo togliere l' antiestetico e ormai rovinato filtro interno e optare per uno esterno, che dite?che marche mi consigliate?.. non so molte cose su come fare una buona maturazione iniziale quindi se potete darmi consigli o su dove trovare info vi ringrazio. che fondo mi consigliate?.e che pesci?..ditemi voi che fareste. grazie a tutti
|
come filtro esterno io mi sto trovando bene con un pratiko 200, la maturazione iniziale dura circa un mese, quando sarà avvenuto il picco dei nitriti potrai cominciare a popolarlo, le piante e gli arredi (radici e rocce) li puoi inserire prima, comincia con il leggerti le schede presenti su ap così ti fai un' idea su ciò che vorrai ottenere..:-)
|
ok perfetto, come acqua posso usare quella che ottengo con l impianto a osmosi ?devo integrarla con qualcosa?
|
Prima cosa devi scegliere quali pesci mettere in vasca.............. poi allestisci la vasca al meglio e cerchi di ottimizzare i valori dell' acqua.
comunque sola acqua osmosi non va usata, ma si cerca di avere una minima conc. di carbonati per rendere stabile il ph.............. quindi per i ramirezi ad esempio che vogliono acqua molto tenera, il kh deve essere almeno 4 |
capito..volevo mettere piante e pesci facili da tenere..senza troppe pretese..e che magari si riproducano facilmente come i guppy ho sentito dire..
|
Bhe, allora l' impianto osmosi lo puoi anche vendere:-D...........per i poecilidi basta l' acqua di rubinetto fatta stabulare per 2 giorni e sei a posto, una buona piantumazione e una temperatura sui 22/24 gradi
|
beh allora potresti fare una vasca di soli poecilidi ( la famiglia del guppy tanto per intenderci ) . C'è da sbizzarrirsi e nel tuo litraggio non vedrei male dei poecilia velifera o latipinna abbinati con altro . Come piante puoi mettere vallisneria , ceratophillum , echinodorus , hygrophilia .
Come acqua ti direi di usare solo l'acqua del rubinetto a patto che sia dura ( spesso lo è ) ... Altrimenti se vuoi cimentarti con altri pesci d'acqua dolce in 120 litri puoi metterci anche altro , non ti piacciono i ciclidi ? |
quanti bei consigli! ok quindi sola acqua del rubinetto..figo!..vedrò per i ciclidi perchè mi devo prima info quali sono ma resterei su una cosa semplice. le piante che mi hai indicati tu grigo sono del genere che volevo proprio..molto bene..voi contunate con i consigli se ne avete..io vi terrò info sui miei progressi..che ne pensate dei filtri esterni tetra o hydor? ho visto un tetratec ex700 che mi sembra buono..
|
tetra molto meglio..........., per le piante davanti puoi mettere delle cryptocoryne che hanno bisogno solo di una pasticca nel substrato, poi con la luce che hai crescono una meraviglia o della sagittaria
|
emm.. pasticca? #24 che intendi?sono del tutto ignorante sul come crescere una pianta..che subtrato devo mettere? ma per pulire il fondo bisogna sifonarlo come per la sabbia coralina degli acquari marini oppure si fa qualcosa di diverso?
il tetratec ex700 è messo dai 100 ai 250 litri..va bene o è troppo sovradimensionato per il mio da poco piu di 100 litri? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl