grazie a tutti...immaginavo che non andasse bene ma avevo bisogno di una conferma da parte vostra.
la tartaruga è bella grande e credo sia una Trachemys . Anche se non ne so molto sto cercando di aiutarla ad allestire qualcosa di utile e carino.
fino ad ora è vissuta (ha 14 anni) alternando tra dentro e fuori casa, in inverno dentro in una vaschetta di plastica molto grande (80x40x40) e in estate in una piscinetta in giardino.
ormai però ha bisogno di una sistemazione definitiva e non avendo purtroppo la possibità di costruire un laghetto si pensava di allestire un bell'acquario x lei.
le tartarughiere che ho visto a più o meno parità di prezzo hanno lo svantaggio come diceva Malù di avere il vetro anteriore troppo basso (abbiamo paura che si butti di sotto) e in più sono completamente aperte e in generale più piccole (forse la più grande è da circa 1 metro)
Eravamo orientate tra il rio 240 e il rio 260 vision ma dovendo mettere per forza il filtro esterno a questo punto pensavo più all'askoll tenerif 250 vision che è già completo con il filtro esterno.
entrambi dovrebbero avere la possibilità di eliminare una "striscia" di coperchio e quindi così avere una vasca semi aperta
l'idea è di fare un lato alto con zona emersa e l'altro libero per il nuoto, dalla zona alta alla zona bassa mettere un bel legno molto grande che abbia la funzione di scaletta o di isolotto
secondo voi?
grazie ancora
__________________
ciao scoiattolina !!!
|