AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   informazione su filtro interno juwel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358029)

scoiattolina 05-03-2012 18:57

informazione su filtro interno juwel
 
una mia amica sta comprando un acquario rio 240 juwel per la sua tartaruga
l'acquario quindi non andrà riempito fino all'orlo ma solo x circa 2/3
ci sono problemi per il filtro interno?
va comunque anche se non è totalmente immerso ?
grazie

berto1886 05-03-2012 22:08

dovrebbe esserci un livello minimo e massimo... mi sembra sprecato un rio240 per una tarta non è meglio un acquaterrario?

AlessandroC 05-03-2012 23:48

non dovrebbe andare bene, alterna il risucchio dall'alto e dal basso, se l'acqua resta sotto il livello della griglietta superiore, la pompa fatica da morire ed è rumoroso!

Meglio un acqua terrario, costano anche di meno!

fireblade77 06-03-2012 00:15

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1061513153)
non dovrebbe andare bene, alterna il risucchio dall'alto e dal basso, se l'acqua resta sotto il livello della griglietta superiore, la pompa fatica da morire ed è rumoroso!

Meglio un acqua terrario, costano anche di meno!

confermo, il livello minimo deve essere alla griglia superiore

malù 06-03-2012 00:47

Con vasca riempita a 2/3 il filtro interno del Juwel non va bene..........
E' molto più versatile un'acquario che una tartarughiera......soprattutto se sono Trachemys, il vetro anteriore più basso facilita le "fughe" e obbliga ad un minore riempimento.

scoiattolina 06-03-2012 10:54

grazie a tutti...immaginavo che non andasse bene ma avevo bisogno di una conferma da parte vostra.

la tartaruga è bella grande e credo sia una Trachemys . Anche se non ne so molto sto cercando di aiutarla ad allestire qualcosa di utile e carino.
fino ad ora è vissuta (ha 14 anni) alternando tra dentro e fuori casa, in inverno dentro in una vaschetta di plastica molto grande (80x40x40) e in estate in una piscinetta in giardino.
ormai però ha bisogno di una sistemazione definitiva e non avendo purtroppo la possibità di costruire un laghetto si pensava di allestire un bell'acquario x lei.
le tartarughiere che ho visto a più o meno parità di prezzo hanno lo svantaggio come diceva Malù di avere il vetro anteriore troppo basso (abbiamo paura che si butti di sotto) e in più sono completamente aperte e in generale più piccole (forse la più grande è da circa 1 metro)

Eravamo orientate tra il rio 240 e il rio 260 vision ma dovendo mettere per forza il filtro esterno a questo punto pensavo più all'askoll tenerif 250 vision che è già completo con il filtro esterno.

entrambi dovrebbero avere la possibilità di eliminare una "striscia" di coperchio e quindi così avere una vasca semi aperta

l'idea è di fare un lato alto con zona emersa e l'altro libero per il nuoto, dalla zona alta alla zona bassa mettere un bel legno molto grande che abbia la funzione di scaletta o di isolotto

secondo voi?
grazie ancora

malù 06-03-2012 22:01

L'idea non è male, anche io ho adattato un Juwel per una tartaruga ma ho eliminato completamente il coperchio e ho preso una compatta 5.0, per una Trachemys (che fa sia floating che basking) la cosa migliore sarebbe un neon lineare 5.0 tipo questo:
http://www.exo-terra.com/it/products...cent_bulbs.php
il fatto è che se decidi di eliminare una (meglio due) alette e tenere la plafoniera originale juwel quasi sicuramente non riesci ad adattare il neon 5.0 perchè Juwel usa lunghezze non standard.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11248 seconds with 13 queries