Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve, i dati del mio acquario sono in firma , di fauna nell'acquario non c'è ancora niente tranne una red cherry introdotta con le piante e molte lumache ! Di piante ce ne sono abbastanza , rotala rotundifolia , higrophila polysperma , ludwinga , limnophila sessiflora , eleoacharis parvula , una pianta rossa e higrophyla corymbosa.
Ho delle alghe sul vetro tipo marroncine ! Cosa puo essere ?
Devo fare delle foto ?
Effettui cambi con acqua di rubinetto? Perchè probabilmente dal colore sembrerebbero diatomee
Ok, ho visto che hai avviato il 19 Gennaio, quindi hai fatto rabbocchi, in questo caso potrebbe essere l'acqua di riempimento con silicati, abbastanza normale che si presentino queste alghe in una vasca bimbetta.
Metti una foto, così evitiamo di fare errori:
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Per ora sono diatomee, innocue e passeggere... prima che arrivino altre alghe più dannose, inserisci degli antagonisti tipo una 20ina di cherry e qualche lumaca "seria" tipo delle planorbarius, che vanno pazze di diatomee.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ok allora il prima possibile inserisco 5 caridine multidentate , le red cherry non posso dato che nell'acquario inserisco i ramirezi , le multidentate fanno lo stesso "lavoro" ??
Io in passato ho avuto dei "pulitori" da vetro , e vedevo che pulivano il vetro , ma ho una red cherry in acquario venuta con le piante ma non mi sembra mangi le alghe sul vetro !
Ultima modifica di * Giuseppe *; 02-03-2012 alle ore 18:52.
Motivo: Unione post automatica
le diatomee spariscono una volta consumati i silicati presenti nell'acqua.
Un modo per fare avvenire più in fretta questo è tagliare l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi corretta con i sali per arrivare ai valori di durezza che hai in vasca.
Segui anche i consigli sopra sull'illuminazione e il resto.
Ciao
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003