![]() |
Alghe ?
Salve, i dati del mio acquario sono in firma , di fauna nell'acquario non c'č ancora niente tranne una red cherry introdotta con le piante e molte lumache ! Di piante ce ne sono abbastanza , rotala rotundifolia , higrophila polysperma , ludwinga , limnophila sessiflora , eleoacharis parvula , una pianta rossa e higrophyla corymbosa.
Ho delle alghe sul vetro tipo marroncine ! Cosa puo essere ? Devo fare delle foto ? |
Effettui cambi con acqua di rubinetto? Perchč probabilmente dal colore sembrerebbero diatomee
Ok, ho visto che hai avviato il 19 Gennaio, quindi hai fatto rabbocchi, in questo caso potrebbe essere l'acqua di riempimento con silicati, abbastanza normale che si presentino queste alghe in una vasca bimbetta. Metti una foto, cosė evitiamo di fare errori: |
Io abbasserei un po' l'illuminazione.
Ma cosa ci fa una sola cherry? Poverina, aggiungine almeno altre 2... |
tanta luce, fertilizzanti e nessun antagonista.
Per ora sono diatomee, innocue e passeggere... prima che arrivino altre alghe pių dannose, inserisci degli antagonisti tipo una 20ina di cherry e qualche lumaca "seria" tipo delle planorbarius, che vanno pazze di diatomee. ;-) |
Ok allora il prima possibile inserisco 5 caridine multidentate , le red cherry non posso dato che nell'acquario inserisco i ramirezi , le multidentate fanno lo stesso "lavoro" ??
Io in passato ho avuto dei "pulitori" da vetro , e vedevo che pulivano il vetro , ma ho una red cherry in acquario venuta con le piante ma non mi sembra mangi le alghe sul vetro ! |
Ecco le foto delle alghe presenti sul vetro :
http://img11.imageshack.us/img11/6033/sam1846.jpg http://img99.imageshack.us/img99/4482/sam1847.jpg |
Viste cosė sembrano proprio diatomee.
All'inizio, osservate al microscopio, sono di questo tipo: http://s17.postimage.org/bt4u5v097/APL1.jpg Maurizio Gazzaniga |
Ok , con che le rimuovo ? Ho le calamite per acquario a casa provo con quelle ?
|
le diatomee spariscono una volta consumati i silicati presenti nell'acqua.
Un modo per fare avvenire pių in fretta questo č tagliare l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi corretta con i sali per arrivare ai valori di durezza che hai in vasca. Segui anche i consigli sopra sull'illuminazione e il resto. Ciao |
Ok grazie a tutti !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl