Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2012, 20:26   #1
Giocas
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Boscoreale (Napoli)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giocas

Annunci Mercatino: 0
Filtro Esterno problema pampa in-out causa Betta

Ciao tutti,
mi sto organizzando per allestire un cubo non ho ancora deciso le dimensioni (30*30*35 oppure 37*37*43) dedicato all'allevamento dei betta...

ho deciso che utilizzerò un filtro esterno (pratico 100 oppure tetra ex 400)
regolando la pompa al minimo...
il mio problema è che i betta per più di un motivo non amano la corrente e un particolare in superficie bisogna evitare caduta libera di acqua xkè potrebbe distruggere gli eventuali nidi di bolle creati dal maschio x la riproduzione.
allora x l'in e l'out del filtro io avevo pensato di partizionarlo il più possibile, mi spiego meglio:

x il tubo di out lo vorrei ramificare in due tubi posiozionati al centro sul fondo magari in mezzo a delle piante robuste tipo delle Limnophile indaca.

x il tubo di in invece vorrei usare una spray bar lungha quanto il perimetro con i fori che crescono mano mano che si allontanano dal tubo di risalita dell'acquario posizionata qualche centimetro sotto il pelo dell'acqua.

allego uno schema molto primitvo cercando di rendere meglio l'idea:




Questo sistema potrebbe risolvere il problema di avere poca corrente e sopratutto
non creandomi altri problemi????
Giocas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2012, 23:51   #2
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti scegliere un sistema di immissione sotto sabbia, tipo falda freatica. Il tubo potrebbe essere nascosto in un angolo con delle vallisnerie e il fondo sarebbe sempre mantenuto in movimento creando un supplementare sistema di filtraggio.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 01:59   #3
Giocas
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Boscoreale (Napoli)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giocas

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille x la risposta,
un sistema a cui avevo pensato...xò mi sorgevano dei dubbi...
tre domande:
1)x sotto sabbia intendi avere i tubi coperti?
2)se si volendo utilizzare del fondo sabbioso non rischierei ke nel giro di 5 minuti la sabbia mi intasa i tubi???
3)mettendo l'in dell'acqua sotto al fondo, dovrei posizionare la pompa di out quanto meno nella metà alta del mio acquario quindi approsimativamente a un profondità di circa 15 cm., giusto?
Giocas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 02:14   #4
Giocas
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Boscoreale (Napoli)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giocas

Annunci Mercatino: 0
P.S le domande sono diventate 4 :
x il sistema di immissione ke mi hai consigliato intendi qualcs di questo tipo? :
http://www.petingros.it/catalog/filt...cm-p-5164.html
dalla descrizione del podrotto mi sembra di capire che dovrei soltato collegare questa piastra al tubo di in del mio filtro ed il gioco è fatto...Ti ringranzio anticipatamente
Giocas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 02:22   #5
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
secondo me tifai "delle seghe per niente".
Una spraybar messa appena sotto il livello dell'acqua ti risolve completamente il problema, costa poco, ed è di facile manutenzione.
http://www.aquariumline.com/catalog/...16-p-8303.html
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 03:05   #6
Giocas
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Boscoreale (Napoli)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giocas

Annunci Mercatino: 0
ok Mel anke io credo sia la soluzione più semplice ma convieni con me che più lunga è la spry bar,più fori ci sono, meno è la pressione dell'acqua e minore è la corrente???io ho visto video sulla risalita dei filtri esterni e la corrente con una spray bar piccola è pazzesca...
Tu quindi credi ke la soluzione da me indicata della spray bar perimetrale sia adottabile???
e sopratutto è efficiente nel senso che mi risolve il problema della corrente senza crearmene altri 10????
Giocas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 03:13   #7
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
adottabile lo è per certo. Se hai voglia di impazzire a costruirtela. Secondo me non vale la pena.
Con una spray bar normale, se proprio vuoi l'acqua ferma, la metti 5cm sotto il pelo dell'acqua e dirigi il gettto in alto o addirittura verso il vetro.. voglio vedere come fa a far corrente L'aspirazione poi la meti dall'altro lato.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 14:12   #8
Giocas
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Boscoreale (Napoli)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giocas

Annunci Mercatino: 0
Ok Mel in conclusione procederò così: mettero una sola spray bar lunga quanto il lato del mio cubo con i buchi verso il vetro se vedo che mi agita troppo l'acqua la prolungo pure su un altro lato!!!!!Grazie mille ancora!!!
Giocas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , causa , filtro , inout , pampa , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15251 seconds with 14 queries