Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, i miei complimenti di defoult!!
In realtà dovrei scrivere PRIMO acquario, ma avendo trovato il punto debole del mio Antille 100 (uno dei 100 punti deboli!) nell'illuminazione, metto l'accento sulla modifica che mi appresto ad effettuare. Ho inserito piante e pesci da circa due settimane e mi accorgo che le piante stentano a crescere (anubias+Cryptocoryne=lento accrescimento); ma questo si discosta dai miei progetti, quindi come prima cosa ho cambiato tubo (T8 25W18000K) seguendo consigli qua e là. Secondariamente aggiungerò 2 tubi Philips T8 18W 4000K, recuperati in una plafoniera abbandonata nel sottoscala, che dite della combinazione di spettro?
Per il resto vado molto cauto: 8cardinali, 4coridoras e domani rimisuro i livelli acqua.
L'altro ieri ho inserito bei blocchi di quarzo sempre recuperati, sono curioso di vedere se modificano i valori... ma il risultato sembra interessante! aspetto commenti e abbiate pazienza, le mie foto finora fanno schifo!!
hai fatto bene a cambiare neon, 18000 non sono per nulla adatti, 4000k vanno bene, ma se non ti piace la luce troppo gialla puoi usare gradazioni fino a 8000k
hai fatto bene a cambiare neon, 18000 non sono per nulla adatti, 4000k vanno bene, ma se non ti piace la luce troppo gialla puoi usare gradazioni fino a 8000k
sposto la discussione in primo acquario
già, la sezione è più adatta, ma ora ti spiego il percorso:
la lampada di serie era praticamente bianca e un negoziante mi ha suggerito uno spettro più ricco nel blu, per questo ho preso la 18000, perchè non sarebbe adatta?
sinceramente avevo capito al contrario, comunque una lampada da 18000 va bene per un acquario marino nel dolce per quanto può fare un bell'effetto rischi sono alghe
per le piante servono lampade con spettro rosso, la miglior soluzione sono le 6500k
sinceramente avevo capito al contrario, comunque una lampada da 18000 va bene per un acquario marino nel dolce per quanto può fare un bell'effetto rischi sono alghe
per le piante servono lampade con spettro rosso, la miglior soluzione sono le 6500k
è vero, posso immaginare che mel'abbia consigliata per enfatizzare i colori sgargianti, comunque mi ha piazzato la più cara!! ora che aumenterò l'intensità luminosa dovrò stare ancora più attento alle alghe, anche se finora non si vedono
la combinazione 4000 - 18000 mi sembra comunque niente male, e raggiungerò i 60 W, sono davvero curioso, e poi aumentando la flora penso di inserire apistogramma e ancistrus come passo successivo, da soppesare secondo i valori pH, durezza e inquinamento
naturalmente!
Come ti hanno già detto 18.000 K non è il massimo, se puoi fartela cambiare con una 6700 è meglio...ma vorrei concentrarmi più su altre cosette, innanzitutto, le lampade che hai recuperato le (4000k) tieni presente che se vecchiotte, probabilmente non avranno 18w di potenza (ne avranno meno) ma soprattutto la luce che emettono non sarà più a 4000k (lo spettro emesso dai neon tende a cambaire col tempo)...il tutto unito a sole piante a crescita lenta ti mette molto a rischio alghe...se puoi cambia le lampade, ma se non puoi, aggiungi piante a crescita rapida e vacci piano di fertilizzanti (se ne usi) altrimenti saranno le alghe ad approfittarne.
Il quarzo, se puro, non dovrebbe modificarti nulla quindi ok
Come ti hanno già detto 18.000 K non è il massimo, se puoi fartela cambiare con una 6700 è meglio...ma vorrei concentrarmi più su altre cosette, innanzitutto, le lampade che hai recuperato le (4000k) tieni presente che se vecchiotte, probabilmente non avranno 18w di potenza (ne avranno meno) ma soprattutto la luce che emettono non sarà più a 4000k (lo spettro emesso dai neon tende a cambaire col tempo)...il tutto unito a sole piante a crescita lenta ti mette molto a rischio alghe...se puoi cambia le lampade, ma se non puoi, aggiungi piante a crescita rapida e vacci piano di fertilizzanti (se ne usi) altrimenti saranno le alghe ad approfittarne.
Il quarzo, se puro, non dovrebbe modificarti nulla quindi ok
Dunque, le lampade sembrano in buono ststo, ho appena finito di modificare il coperchio, una lotta! ma tutto ok, la luce prodotta ora è decisamente gialla (avendo già smontato il 18000 e deciso di FARMELA CAMBIARE) ma davvero intensa. non ho mai concimato, solo fondo argilla con elementi
sicuramente prenderò altre piante e pensavo magari un mangia alghe (ancistrus - ho un pH legg acido) al negoziante chiederò un 6700K, poi in futuro vedrò, ho imparato ad affrontare i problemi uno per volta
ma devi vedere CHE quarzo!! bello bianco con sfumature rosa e basta
------------------------------------------------------------------------
no ale, ho allestito, condizionato, bio-attivato, messo piante, analizzato e dopo 10 gg i pesci
------------------------------------------------------------------------
no ale, ho allestito, condizionato, bio-attivato, messo piante, analizzato e dopo 10 gg i pesci
Ultima modifica di ANGOLAND; 01-03-2012 alle ore 16:01.
Motivo: Unione post automatica