Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, possiedo un da molto un acquario di 80 litri con attualmente pochissime piante e 2 pesci rossi... vorrei rifare il tutto inserendo un fondo fertilizzato per piante + ghiaia nel quale inserire dei corydoras (quanti?) ed un pesce "ventosa"... come avrete intuito non sono esperto ma nemmeno neofita totale (qualcosina so che pesci mi consigliate? e soprattutto quanti? vorrei fare un acquario di comunità se possibile, ma con più pesci e piccoli che pochi ma grandi... grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
chiaramente appena possibile vi dò allego i valori dell'acqua che uso
Ultima modifica di Andrew85; 29-02-2012 alle ore 18:10.
Motivo: Unione post automatica
Ciao Andrew85 ora, avendo i pesci rossi, starai utilizzando soltanto acqua di rubinetto. Vuoi continuare così o pensavi di modificare i parametri con l'uso di acqua di osmosi? Questo è importante perchè influenza la scelta dei pesci.
Ad esempio, hai nominato i corydoras. Solo gli aeneus e i paleatus tollerano l'acqua di rubinetto (che nella grande maggioranza dei casi è dura e alcalina) gli altri (panda, julii, sterbai ecc...) necessitano di acqua tenera e PH acido.
non ci sono molti negozi quì da me dove poter reperire acqua di osmosi... se usassi quella che vendono nei supermercati cio+ demineralizzata, andrebbe bene ugualmente? Ovviamente miscelata con quella del rubinetto...
diciamo che visto che sono un pò scettico con l'acquario, visti gli spiacevoli precedenti, vorrei fare un acquario tutto sommato moolto semplice da gestire... quindi anche in base a questoi accetto consigli vari in merito alle specie che potreiu inserire senza complicarmi troppo la vita
Rettifico: per il momento vorrei inserire un gruppetto di pesci da fondo + pesce ventosa + altri pesci medi in modo da rendere "pieno" l'acquario senza rischiare un sovraffollamento... inoltre per il momento (sempre per rendere più semplice la manutenzione) non vorrei utilizzare l'acqua di osmosi...
se prorpio devo utilizzarla perchè l'acqua che ho non è proprio utilizzabile allora mi adeguerò di conseguenza ma per il momento no... seguirà a breve la nuova lista analisi completa
Ciao, da come ho capito nel tuo acquario hai ancora i 2 pesci rossi............ quindi come puoi riallestire? I pesci rossi li butti?
In 80 litri hai gia i due pesci rossi che sporcano abbastanza........... secondo me è inutile mettere fondo fertile senza una buona illuminazione, io ti consiglio di aggiungere solo delle piante robuste come le anubias, o microsorum che non vanno interrate, e se hai un riscaldatore con temperatura sui 22/23 gradi potresti mettere un ancistrus, e aggiungendo del ghiaino arrotondato medio-fine un gruppetto di 5/6 corydoras aeneus
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
in 80 litri hai gia i due pesci rossi che sporcano abbastanza...
Quote:
e se hai un riscaldatore con temperatura sui 22/23 gradi potresti mettere un ancistrus, e aggiungendo del ghiaino arrotondato medio-fine un gruppetto di 5/6 corydoras aeneus
__________________
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ma i pesci rossi non sono da freddo = quindi senza riscaldatore? In più sarebbero già stretti così come sono in 80 L ! No io invece vorrei ripartire con pesci tropicali: i pesci rossi avrei già trovato a chi darli...
I VALORI DELL'ACQUA DEL RUBINETTO SONO:
1)PH = 8
2)GH = 6
3)KH = 11
4)NO2 = 0
5)NO3 = 0
per i risultati ho utilizzato i test reagenti della Aquili (sperando siano abbastanza affidabili)
in 80 litri hai gia i due pesci rossi che sporcano abbastanza...
Quote:
e se hai un riscaldatore con temperatura sui 22/23 gradi potresti mettere un ancistrus, e aggiungendo del ghiaino arrotondato medio-fine un gruppetto di 5/6 corydoras aeneus
__________________
Colpa mia, lo ammetto............ effettivamente l' ancistrus sporca molto e peserebbe troppo sul carico organico , quindi meglio evitare.... per il gruppetto di corydoras ci puo anche stare
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Andrew85
ma i pesci rossi non sono da freddo = quindi senza riscaldatore? In più sarebbero già stretti così come sono in 80 L ! No io invece vorrei ripartire con pesci tropicali: i pesci rossi avrei già trovato a chi darli...
I VALORI DELL'ACQUA DEL RUBINETTO SONO:
1)PH = 8
2)GH = 6
3)KH = 11
4)NO2 = 0
5)NO3 = 0
per i risultati ho utilizzato i test reagenti della Aquili (sperando siano abbastanza affidabili)
ora almeno potete ragionare meglio
se vuoi togliere i pesci rossi, la tua acqua di rubinetto va bene per i poecilidi....... quindi potresti mettere dei guppy o dei platy, il riscaldatore ci vuole sempre per tenere la temperatura costante
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Ultima modifica di Supergeko1983; 01-03-2012 alle ore 01:06.
Motivo: Unione post automatica
beh dai almeno qualche corydoras potete lasciarmelo? A dirla tutta avrei anche un piccolo botia striato.... posso tenerlo in compagnia degli altri? sò che raggiungono belle dimensioni ma il mio rimane costante sui 5 cm circa....
o altrimenti altre specie facili?rasbore ad esempio o qualche pescetto da gruppo?
grazie
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo il riscaldatore mi si è rotto e con i pesci rossi ovviamente non l'ho più usato... che caratteristiche deve avere per il mio 80 litri?
Ultima modifica di Andrew85; 01-03-2012 alle ore 09:14.
Motivo: Unione post automatica
Se metti dei guppy, (le rasbore vogliono acqua tenera, la tua acqua di rubinetto ti permette di tenere per lo piu poecilidi), puoi prendere anche un riscaldatore da 50w, la temperatura per i guppy va bene sui 23/24° e con loro puoi tenere un gruppo di corydoras aeneus o paleatus, ed anche gli ancistrus si adattano ad acqua dura............. il botia proprio non ci sta...... ricorda che i guppy sono molto prolifici e possono facilmente affollare la vasca in poco tempo
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci