Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2012, 16:31   #1
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
valori del 15 litri

Ho allestito un cubo per poter isolare una coppia di margaritatus puntando alla riproduzione; questi sono i valori a un mese e mezzo dall'avvio:

temp 23°C
ph 7,5
no2 0
no3 10
gh 6
kh 4
nh3 nh4 >0,1

Prima di inserire pesci vorrei abbassare il ph a 7 e pensavo a della torba.
Non ho notato in questo perido di maturazione un'esplosione batterica 'violenta', ma solo una pellicola superficiale molto spessa (dovuto forse alla debole corrente del piccolo filtro). In ogni caso ho controllato i cannolicchi (si sono colorati di marroncino) e ho effettuato un cambio d'acqua parziale.
So che vasche così piccole tendono ad essere più instabili, ma per quel che posso osservare mi pare che la maturazione sia completata. Considerazioni?
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2012, 17:06   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
a che valore stanno ora i pescetti?
ci sono piante?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 17:16   #3
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono una cripto bella crescita, dell'egeria, della limnofila e una cladophora. Tutto dalla vasca principale. Dovrei già fertilizzare? o sballo i valori?

I valori del 100 l. sono molto simili: cambiano gli no3 a 12, gh a 7 e kh a 5
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 17:21   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non fertilizzerei, non mi sembra necessario, al max le piante crescono un po' più lente.
beh se nella vasca principale già usi torba, che dire, mi sembra sia tutto ok....
non so esattamente come si riproducono questi bei pescetti ma per gli avannotti è ottimo il ceratophillum demersum (che ciuccia nitrati -quindi aiuta a stabiliozzare una vasca piccina con avannotti che mangiano più volte al giorno- nasconde i piccini e fornisce anche infusori). oppure la lemna.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 17:43   #5
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie babaferu, mi segno la ceratophillumm e lemna.
Nella vasca grande volevo abbassare il ph con della co2 (per avvicinarmi dipiù al ph ideale per le galaxy), devo però recuperare il riduttore di pressione per la bombola, ma non riesco a fare lo stesso per il cubo, così ho pensato alla torba, anche se ingiallirà l'acqua.
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 18:08   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
fallo piano piano, tieni conto che abbasserai anche un po' il kh, e vedi di stabilizzare il ph prima di metterci i pesciolini.
e in bocca al lupo per la ripro!
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 21:02   #7
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
il ph dei margaritatus di solito è leggermente basico,
al max a 7,5 possono stare. Cerca di avere valori uguali alla vasca principale.
Con 10 grammi di torba o poco più dovrebbe bastare.

Per la riproduzione se non sbaglio depositano le uova,
quindi sarebbe utile del muschio
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 23:12   #8
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie plays, in effetti ho pronto del muschio di java, sto cercando un supporto trasparente che non sia vetro per poterlo ancorare. In effetti le galaxy stanno in un ph da 6,5 a 7,2.
Prima di provare la riproduzione abbasserò un po' il ph verso il 7 in entrambe le vasche. Devo documentarmi sui tipi di torba e dove recuperarla.
Non credo si sapere come abbassare il kh, osmosi? È per rendere più stabile il ph?
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 23:24   #9
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
il kh va bene così per l'uso della torba, altrimenti vai troppo in basso.
Oltre ad abbassare il ph, assorbe un paio di punti di kh e gh
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 01:17   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la torba abbassa anche il kh.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13650 seconds with 14 queries