Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Direi normali bastoni di legno, coperti col plastivel. Anche perchè senon li ricopri la corteccia va tolta.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Seguo anch'io con molto i teresse. Bellissimo progetto. Potete cortesemente spiegarmi l'utilizzo del plasrivel? Si utilizza spesso anche sulle seiryu stone ada ma non l'ho ma provato... ;)
spary o a pennello, lo dai sulla superficie da impermeabilizzare, aspetti 3 ore ed è asciutto, puoi dare una seconda mano. Dopo 24 ore è permanente e resistente.
Se usi il pennello, poi sciacqualo bene col diluente alla nitro se no diventa un unico blocco... Come è successo a me.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
eh si non sarà banale, ma dato che faccio una vasca da zero...
dato che non ho mai preso legni in natura (non che sia un problema perchè ne ho in abbondanza dalle mie parti) ho qualche riserva, rischio di avere qualcosa in vasca che rilascia sostanze indesiderate???
il plastivel se ho ben capito è un impermeabilizzante, quindi applicandolo ai legni dovrei ottenerne il completo isolamento, ma con il normale movimento del legno credo che prima o poi l'impermeabilizzazione ceda, quindi non sono molto propenso a metterli in acqua, metterei direttamente un legno naturale, quelli della foto sembrano rami di pino...
giomori mi piace molto la vasca che hai scelto per l'ispirazione (è un'ispirazione non vuoi farne una copia pero?)
anche a me guardando la foto ha dato l'inpressione che i rami siano di pino, normalmente si evitano in acquario a causa della resina che contengono, e dubito che il plastivel possa aiutarti
oltretutto hanno anche la corteccia che normalmente in acqua marcisce presto, ma tutto dipende da quello che vuoi creare tu, quanto dovrà durare la vasca?
la vasca deve durare per anni, deve ospitare un paio di coppie di manacapuru o nanay...
motivo per cui l'idea di usare sto plastivel non mi entusiasma, piuttosto cambio vasca a cui ispirarmi