Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al marino, ho in avviamento una vasca di 100 lt netti e volevo sapere da voi se canthigaster valentini, amphirion ocellaris e pterosynchiropus splendidus ci potrebbero stare bene, come coralli molli cosa potrei mettere? è vero che gli anemoni sono sconsigliatissimi in vasche così piccole?
Per i pesci non sono sicuro.. Per l'anemone è sconsigliata sempre perché se Muore ti uccide Tutto..in vasche piccole ancora peggio perché il veleno non so diluisce..
Molli dipende cosa ti piace.. Conta che sarcophyton, rhodactis e molti altri diventano giganti..
Xenia e acrtinodiscus sono molto infestanti
il synchiropus non lo metterei perchè essendo che si ciba solo di cibo vivo avendo poche rocce vive potrebbe non sfamarsi a dovere e se rifiuta il cibo che magari gli dai muore dopo poco( io ne ho uno in 120 litri e lo nutro con artemia salina surgelata e sono stato parecchio fortunato in questo caso),l'ocellaris ok! (meglio una coppia) e il valentini ha bisogno di almeno 150 litri ( ho letto la sua scheda qui sul portale)..l'anemone se ti piace puoi metterlo ma devi stare parecchio attento e notare subito se ha sintomi di sofferenza e evitare che si maciulli nelle pompe di movimento visto che si sposta da solo!e di coralli molli puoi mettere sarcophyton sinularia rhodactis ,ecc ecc non hanno particolari esigenze!
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al marino, ho in avviamento una vasca di 100 lt netti e volevo sapere da voi se canthigaster valentini, amphirion ocellaris e pterosynchiropus splendidus ci potrebbero stare bene, come coralli molli cosa potrei mettere? è vero che gli anemoni sono sconsigliatissimi in vasche così piccole?
Grazie a tutti per le risposte
i canthigaster possono pizzicare i coralli ....... synchiropus meglio evitarlo per possibili problemi alimentari
gli ocellaris mettili in coppia sono animali che soffrono da soli
se vuoi mettere un'anemone ti consiglio entacmaea quadricolor è poco urticante e una volta trovato il posto adatto rimane ferma
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
il synchiropus non lo metterei perchè essendo che si ciba solo di cibo vivo avendo poche rocce vive potrebbe non sfamarsi a dovere i
Ho ricoperto quasi tutto il fondo con rocce vive e il mio acquario è pieno di rocce ed anfratti.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66
Originariamente inviata da Sophia86
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al marino, ho in avviamento una vasca di 100 lt netti e volevo sapere da voi se canthigaster valentini, amphirion ocellaris e pterosynchiropus splendidus ci potrebbero stare bene, come coralli molli cosa potrei mettere? è vero che gli anemoni sono sconsigliatissimi in vasche così piccole?
Grazie a tutti per le risposte
i canthigaster possono pizzicare i coralli ....... synchiropus meglio evitarlo per possibili problemi alimentari
gli ocellaris mettili in coppia sono animali che soffrono da soli
se vuoi mettere un'anemone ti consiglio entacmaea quadricolor è poco urticante e una volta trovato il posto adatto rimane ferma
Grazie mille per il consiglio
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille a tutti, ma davvero 4 pesci per un 100 lt sono troppi? So che gli ocellaris rimangono 8 cm l'uno.
Ultima modifica di Sophia86; 26-02-2012 alle ore 21:43.
Motivo: Unione post automatica
il synchiropus non lo metterei perchè essendo che si ciba solo di cibo vivo avendo poche rocce vive potrebbe non sfamarsi a dovere i
Ho ricoperto quasi tutto il fondo con rocce vive e il mio acquario è pieno di rocce ed anfratti.
servono almeno 40 kg di rocce!in 100 litri ne metti una ventina!lui si ciba di copepodi anfipodi e altri esserini che crescono sulle rocce!quindi più rocce = più cibo!io il mio lo alimento anche con artemia salina e quindi non ho problemi a tenerlo in 120 litri!il problema nasce se non accetta nessun tipo di cibo!
Per i pesci non sono sicuro.. Per l'anemone è sconsigliata sempre perché se Muore ti uccide Tutto..in vasche piccole ancora peggio perché il veleno non so diluisce..
Molli dipende cosa ti piace.. Conta che sarcophyton, rhodactis e molti altri diventano giganti..
Xenia e acrtinodiscus sono molto infestanti
Come coralli molli pensavo a : Clavularia e parazoanthus, che ne dite?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Anzanello
Originariamente inviata da Sophia86
Originariamente inviata da Anzanello
il synchiropus non lo metterei perchè essendo che si ciba solo di cibo vivo avendo poche rocce vive potrebbe non sfamarsi a dovere i
Ho ricoperto quasi tutto il fondo con rocce vive e il mio acquario è pieno di rocce ed anfratti.
servono almeno 40 kg di rocce!in 100 litri ne metti una ventina!lui si ciba di copepodi anfipodi e altri esserini che crescono sulle rocce!quindi più rocce = più cibo!io il mio lo alimento anche con artemia salina e quindi non ho problemi a tenerlo in 120 litri!il problema nasce se non accetta nessun tipo di cibo!
pensi che se io chiedessi al mio negoziante di fiducia un esemplare abituato all'alimentazione con anche artemia salina lo potrei prendere?
Ultima modifica di Sophia86; 26-02-2012 alle ore 21:53.
Motivo: Unione post automatica
Per i pesci non sono sicuro.. Per l'anemone è sconsigliata sempre perché se Muore ti uccide Tutto..in vasche piccole ancora peggio perché il veleno non so diluisce..
Molli dipende cosa ti piace.. Conta che sarcophyton, rhodactis e molti altri diventano giganti..
Xenia e acrtinodiscus sono molto infestanti
Come coralli molli pensavo a : Clavularia e parazoanthus, che ne dite?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Anzanello
Originariamente inviata da Sophia86
Originariamente inviata da Anzanello
il synchiropus non lo metterei perchè essendo che si ciba solo di cibo vivo avendo poche rocce vive potrebbe non sfamarsi a dovere i
Ho ricoperto quasi tutto il fondo con rocce vive e il mio acquario è pieno di rocce ed anfratti.
servono almeno 40 kg di rocce!in 100 litri ne metti una ventina!lui si ciba di copepodi anfipodi e altri esserini che crescono sulle rocce!quindi più rocce = più cibo!io il mio lo alimento anche con artemia salina e quindi non ho problemi a tenerlo in 120 litri!il problema nasce se non accetta nessun tipo di cibo!
pensi che se io chiedessi al mio negoziante di fiducia un esemplare abituato all'alimentazione con anche artemia salina lo potrei prendere?
si potresti provare!però non so quante probabilità hai di trovarlo!però chiedere non costa nulla!