Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-02-2012, 18:28   #1
triglietta
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Triglietta Rossino e Nemo stanno bene nel loro nuovo acquario, ma il futuro?

Ciao a tutti, chissà se qualcuno si ricorda di me e dei miei pesciolini.Ho inserito da qualche giorno i miei pesci nel nuovo acquario di 58 litri alla terza settimana di maturazione del filtro forse rischiando, ma dove erano stavano davvero peggio! dopo vari trattamenti dell'acqua precedenti all'inserimento dei pesci devo dire che i nitriti sono quasi sempre a zero;testo l'acqua tutte le mattine e appeno vedo qualcosa che non va cambio tre /quattro litri con acqua biocondizionata.Ma un problema per lo stress l'ho avuto con il pesce più grosso Triglietta:nuotava in maniera scordinata e non riusciva ad andare a fondo, credo avesse un principio di infiammazione della vescica natatoria, colpa i continui spostamenti di vasca a cui l'ho costretto;ho letto sul web sulle cure per questa malattia e così dopo un giorno di digiuno e due tre giorni di piselli bolliti Triglietta sta molto meglio!
Ma ora mi domando e domando a voi amici esperti e amanti dei pesci rossi ,non sarebbe meglio far adottare i miei amichetti da chi ha un acquario molto più grande del mio? Triglietta ha già raggiunto i 10 cm compreso la coda!
Allora lancio un appello: "Qualcuno vuole adottare i miei cari pesciolini sapendo con assoluta certezza di poterli far srare meglio di come stanno adesso? "
Mi preoccupa anche il mio lungo periodo d'assenza questa estate da casa:dovrò infatti mancare per più di un mese per cui dovrei trovare una pensione per i miei pesciolini....ecco che tutto si complica!
Al possibile benefattore regalerò anche il mio nuovo acquario compreso di riscaldatore e filtro ovviamente.
....io abito a Padova anche se nel mio profilo leggete la città di Pesaro perchè lì ho preferito mettere la città di residenza.
Bene che dire spero di avere delle risposte......un saluto a tutti voi
triglietta non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , futuro , nemo , nuovo , rossino , stanno , triglietta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17293 seconds with 14 queries