Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2012, 09:55   #1
robyfuma
Guppy
 
L'avatar di robyfuma
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
biocondizionatore

ragazzi, scusate la domanda banale ma con l'acqua osmosi non si usa più il biocondizionatore giusto? ieri ho fatto il cambio e mi è sorto il dubbio (impianto nuovo). Ho messo i sali per osmosi, uso i dennerle, Dennerle S7 VITAMIX Oligoelementi vitamine e il protocollo Dennerle per la fertilizzazione. Tutto ok? sbaglio qualcosa?
robyfuma non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2012, 11:12   #2
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Beh...se è acqua di osmosi come deve essere (se la acquisti controlla) a regola non devi biocondizionarla....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 12:13   #3
robyfuma
Guppy
 
L'avatar di robyfuma
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è acqua prodotto da me quindi niente biocondizionatore. i restanti prodotti sono ok?
robyfuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 13:39   #4
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda i fertlizzanti devi vedere e capire tu dalle piante se è tutto ok...
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 15:23   #5
robyfuma
Guppy
 
L'avatar di robyfuma
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
con le piante verdi o gialle va tutto bene, è la Rotala Macrandra o le piante rosse in genere che mi creano problemi, generalmente si arrotolano le foglie verso il basso e il bellissimo colore rosso lo vedo solo nei nuovi getti che poi inesorabilmente si trasforma in marrone. come luce ci siamo ho un 95 litri netto con 72 watt. desumo sia la fertilizzazione, ma non sò che fare.
robyfuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 10:38   #6
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
beh...le piante tipo Rotala Macrandra (io ho il tipo Variegated e Butterfly) sono difficiline...ad ogni modo come stai messo a valori? Usi CO2?? La riuscita con le piante di questo tipo è data da vari fattori, a volte eccessi di alcuni elementi e mancanza di altri ne determinano un deperimento anche se fertlizzi regolarmente. La base di tutto sta nel verificare costantemente che l'illuminazione sia adatta (tempo e gradi Kelvin) e che ci siano CO2, Nitrati in giusto range, Fosfati al massimo in un rapporto di 1:10 con i Nitrati, Ferro e Potassio e aggiustarli di conseguenza alle reazioni che hai in vasca. Ad ogni modo dovresti passare ad un protocollo di fertilizzazione più avanzato visto che hai le "Rosse". Purtroppo non ho esperienza con il protocollo Dennerle ma sicuramente se fai un Cerca nell'apposita sezione fertilizzazione troverai qualcosa in merito.
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 17:01   #7
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Allora ho visto dal tuo profilo che in quanto a Co2 ecc. sei a posto, per la fertilizzazione con il programma dennerle (se lo segui correttamente ma suppongo di si) dovresti stare più che bene perchè sinceramente è tra i migliori programmi di fertilizzazione in giro quindi io non imputerei eventuali problemi al fertilizzante che usi. Solamente se usi delle dosi non sufficienti per la piantumazione del tuo acquario potresti incorrere in problemi, ma dovresti avere un acquario molto spinto perchè non siano sufficienti le dosi consigliate.
Dal tuo profilo vedo però che non hai aggiornato ancora la situazione al nuovo impianto d'osmosi (suppongo che adesso avrai un valore di ph nettamente inferiore ai 7,5 che misuravi prima). Come rapporto watt/litri anche ci siamo, quello che mi sfugge è quella lampada "rosata" che tieni abbinata alla 4000°K (rosata immagino indichi comunque una temperatura in kelvin sempre sui 4000), forse sarebbe stato meglio abbinare una 4000 e una 6500 per coprire meglio lo spettro luminoso. Una cosa che potrebbe influire è il ph che dovrebbe essere più basso (sotto a 7). Ad ogni modo può darsi anche, se hai cominciato a fertilizzare da poco, che ancora non hai raggiunto una fase di equilibrio; da quando hai quelle piante hai sempre fertilizzato? La co2 la davi già prima? Come sono variati i parametri dell'acqua dopo che hai cominciato ad utilizzare l'acqua di osmosi? Un'altra domanda : ma il substrato è fertilizzato oppure è solo ghiaia/sabbia?

Ciao
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 00:19   #8
robyfuma
Guppy
 
L'avatar di robyfuma
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, prima di tutti grazie ad entrambi.
mi sono resa conto di dover aggiornare il mio profilo, cosa ho fatto adesso e mi scuso per il ritardo nella risposta ma problemi di lavoro mi hanno portato via molto tempo, da un pò esistono solo problemi e niente lavoro..............
Allora partendo dal principio, vasca avviata 1 anno fa con fondo fertilizzato dennerle, la luce rosata l'ho sostituita con un'altra 39w 4.000K perchè nessuno, nemmeno la casa JBL sapeva dirmi i gradi Kelvin della lampada in questione e in vasca iniziavo ad avere forti problemi algali ma soprattutto di silicati 3 mg/l. risolti solo con acqua osmotica e mettiamoci anche la mia grande inesperienza che sicuramente non aiuta. il ph è ancora 7,5 e il protocollo dennerle lo eseguo alla lettera, fertilizzo da sempre avendo piantumato subito e quasi subito devastato dai silicati che sicuramente non hanno mi hanno aiutata, pulizia frequente e continua potatura ininterrotta delle piante ma soprattutto tanta . Ora sono a posto i valori sono accettabili, la co2 funziona bene, non ho mai contato le bolle ma il liquido del test permanente è di colore verde e lo cambio ogni mese ma malgrado tutti i miei sforzi le piante rosse diventano quasi marroni e le foglie si arrotolano verso il basso consigli???? Sono bene accettati.
-28
robyfuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 09:43   #9
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Incrociando i valori di Kh e Ph risulti avere una quantità di CO2 un pò bassa ( 8 ppm ) infatti anche se il test permanente può aiutare l'unico modo per capire se si ha giusta dose di CO2 in vasca è utilizzando questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Quindi aumenta il numero di bolle e soprattutto verifica che il micronizzatore sia in linea con il flusso di uscita dal filtro cosìcché le bolle possano essere ben sparpagliate in vasca nella maniera più omogenea. Infatti direi che hai un valore approssimativo di 0,6 w/l (se sono 125 litri netti la tua vasca) e che se usi il protocollo di fertilizzazione correttamente, può darsi che solamente aumentando la CO2 il problema si risolva. Eventualmente visto che è passato un anno dall'avvio puoi anche optare per integrare nel fondo qualche rinvigorente tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...io-p#1861.html

Ad ogni modo io riporterei i valori di CO2 più in alto e vedrei se il problema si risolve....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 10:13   #10
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Stando ad i valori che hai attualmente in vasca hai in pratica circa 8 ppm di co2 disciolta che sono meno della metà del necessario. Considera che dovrebbe essere ad almeno una ventina (senza esagerare ovviamente nemmeno in eccesso perchè troppa co2 in vasca non è salutare per i pesci).
Come ti suggerisce anche alexfdj verifica bene la situazione dell'impianto di erogazione : se le bolle ritieni che siano sufficienti allora molto probabilmente il diffusore che usi non è ottimale o è posizionato in un punto della vasca di "acqua ferma" mentre dovrebbe essere posizionato sotto la gettata della pompa così che, anzichè risalire subito in superficie e sprecarsi, vengano sparpagliate per la vasca in maniera più uniforme.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biocondizionatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16131 seconds with 14 queries