Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho visto varie volte nella descrizione di alcuni nano che veniva usata acqua di mare mediterraneo
è possibile mantenere un nano utilizzando solo acqua nostra
Chiaramente in una vasca.semplice solo molli
a prescindere dalla vasca 'solo molli' l'acqua del mediterraneo si può usare, miscelandola con acqua di rho fino al raggiungimento di 1025-1026 densità. Va presa dove è abbastanza pulita preferibilmente a largo e cmq lontano da punti di scarico barche ecc...
a prescindere dalla vasca 'solo molli' l'acqua del mediterraneo si può usare, miscelandola con acqua di rho fino al raggiungimento di 1025-1026 densità. Va presa dove è abbastanza pulita preferibilmente a largo e cmq lontano da punti di scarico barche ecc...
Grazie per la risposta
Io abito in penisola sorrentina( pero nel versante del golfo di Salerno, vicino Positano per intenderci) e ho la possibilità di prendete acqua di mare pulitissima all interno del parco Marino punta campanella
Per verificare la salinità meglio un densimetrp o un rifrattometro
__________________
"Metti il biocondizionatore, i batteri vivi come è indicato e poi dopo 4/5 giorni già puoi mettere i pesci!"...A cui io aggiungerei <"e dopo altri 2 li puoi anche già togliere!"
devi munirti di un buon rifrattometro!!! e a secondo della salinità di quell'acqua spezzi con quella d'osmosi!! la prima volta io ti consiglierei di fare un po di test per vedere se ci sono livelli di inquinanti alti in quelle acque per sicurezza!! -28
Scusa,i cambi dell'acqua o il ripristino dell'acqua evaporata con cosa li fai?Acqua di rubinetto?
L'acqua di RO è quella prodotta con un impianto osmosi....