Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2006, 18:31   #1
Marco Zante
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante, senza biogno di substrato

scusate la mia ignoranza nel campo, ma io con le piante proprio non ho a che fare che da poche settimane. Sto infatti sostituendo pian paiano, le piante artificiali con quelle "reali", però al di sotto della ghiaia non ho il substrato di terra che serve loro per radicare. quindi mi sono fatto dare delle piante che non lo necessitano e che radicano nella ghiaia, fra le quali una nana di cui non ricordo il nome, forse anubias o simile. Mi consigliereste delle altre scelte che potrei fare, fra quelle che non necessitano del substrato o che si possono tenere dentro i vasetti?? ciao risp
__________________
Zei,
The AcquariumFool:
hey, scusa per il brutto scherzo che ti ho fatto, sei ancora arrabbiato? Lo so, è stato molto crudele....
La Natura
Marco Zante non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2006, 18:47   #2
Wmilan
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Aversa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 942
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda,in giro di post sull'argomento ce ne sono già un paio,tra cui uno mio.
Ad ogni modo puoi consultare il link http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per farti un'idea generale.

Quelle che non necessitano fondo sono:
-Anubias
-Microsorum
-Boblitis
-Ceratophillum
Wmilan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 19:01   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai un substrato fertile non è un problemone irrisolvibile, stai tranquillo
Fortunatamente esistono varie pasticche fertilizzanti da fondo che se messe vicino le radici fanno un ottimo lavoro

Se ci dici le piante che vuoi mettere possiamo dirti quali necessitano di queste pasticche e quali invece possono farne a meno
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 19:08   #4
Marco Zante
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no so io che piante mettere, ditemi voi, come vi ho già detto non sono molto ferrato sull'argomento...
__________________
Zei,
The AcquariumFool:
hey, scusa per il brutto scherzo che ti ho fatto, sei ancora arrabbiato? Lo so, è stato molto crudele....
La Natura
Marco Zante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 19:11   #5
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora allora...devi prima dirci quanta luce hai, litraggio, Co2 e quanto vuoi spingerti con le piante
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 19:14   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ceratophyllum demersum (cresce anche galleggiante e te la consiglio senz'altro....), Hydrocotyle leucocephala (ma solo la leucocephala e se l'acqua è ricca in sostanze nutritive), Egeria najas (ma qui serve tanta luce per farla crescere al meglio; tu quanta luce hai e in quanti litri?).
Anche Bolbitis heudelotii, Microsorum pteropus, Anubias sp. e Vesicularia dubyana (muschio di Giava), che puoi fissare con del filo di nylon a legni e/o rocce. L'Anubias ed il Microsorum possono anche stare direttamente sulla ghiaia (se non è troppo fine), però il loro rizoma (quel fusto orizzontale dove sono attaccate le foglie) deve necessariamente stare fuori (altrimenti marcisce).
Ma serve una precisazione: non si deve mai inserire nessun tipo di pianta in acquario con tutto il vasetto con cui viene venduta, soprattutto se c'è anche la lana di roccia con cui avvolgono le radici (o gli steli). Si rischia di immettere in acqua agenti patogeni, sostanze chimiche pericolose e dosi eccessive di fertilizzanti, senza contare che le piante lì dentro alla lunga marcirebbero, e quella lana è pericolosa (anche fisicamente) per la salute dei pesci.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 19:52   #7
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una fertilizzazione liquida seria ti consente tranquillamente di non utilizzare fondo fertilizzato, io non l' ho mai usato negli allestimenti delle vasche.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 22:25   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mapi64
Una fertilizzazione liquida seria ti consente tranquillamente di non utilizzare fondo fertilizzato, io non l' ho mai usato negli allestimenti delle vasche.
.....ma anche il contrario...... molto dipende dalle specie considerate...... e dal doppio rapporto costi/benefici/tipologia acquario.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 23:04   #9
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo fertilizzato prima o poi si esaurisce ...
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 09:54   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
........Certamente, ma si può benissimo e tranquillamente reintegrare.....
C'è anche il vantaggio che, in questo modo, le sostanze sono a disposizione esclusivamente delle piante e non delle alghe.......
E i pesci vivono in un ambiente meno ''spinto'' e ''al limite'' riguardo le caratteristiche dell'acqua e degli elementi disciolti in essa.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biogno , piante , senza , substrato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26876 seconds with 14 queries