Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2012, 19:54   #1
elia3089
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema oppure no?????

Salve a tutti premetto di essere alla prime armi (anche se abbastanza documentato) con un acquario da 70 litri della askoll con filtro biovita inutilizzato da un annetto...
allora ho allestito l'acquario 4 giorni fa e ho per prima cosa sciacquato bene vasca e filtro e fatto asciugare il tutto,poi ho cominciato col metterci circa 4 kg di fertilizzante di base della Anubias(circa 2,5 cm di strato)poi ho steso poco più di 10 kg di ghiaia medio grande (2-4 cm)dopo averla sciacquata accuratamente,ci ho messo l'acqua e infine ho fatto partire il filtro...fin qui ho fatto tutto per bene?....spero tanto
Ma il problema è che solo poco fa ho letto su un sito che la ghiaia se grossa e con spigoli vivi può essere un problema perchè i pesci potrebbero ferirsi....era meglio metterla fine vero?...quando l'ho comprata ho pensato solo ad un fatto estetico e il negoziante mi ha detto che andava bene la scelta fatta e che non ci sarebbero stati problemi... ah scusate la marca della ghiaia è BLU BIOS colore ambrato...che cosa mi consigliate di fare considerando che l'acquario è già in fase di maturazione da 4 giorni????....e poi un'altra cosa...è normale che la nebbia che si è formata per i batteri diventa sempre più fitta col passare dei giorni???...
elia3089 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2012, 20:09   #2
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,la ghiaia può essere un problema se non è arrotondata ed è tagliente,ma toccandola dovresti rendertene conto,poi dipende anche da che pesci vuoi mettere,i corydoras per esempio amano sabbia o ghiaia non troppo grossolana perchè frugano il fondo e la smuovono un po' e se è tagliente si rovinanoi barbigli.Per la nebbia inizialmente è normale soprattutto se hai inserito batteri,poi sparisce quando i batteri trovano "casa"!
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 20:11   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
più che altro, se la ghiaia è davvero così grossa (2 - 4 cm!!) ho paura che non riesce a separare bene il fondo fertilizzato dalla colonna d'acqua!!! (con conseguente rilascio in colonna dei fertilizzanti)

a te serviva un ghiaietto di granulometria intorno dai 2 ai 4 mm

sul fatto spigoli o meno, dipende dai pesci ospitati: se tieni pesci che si infossano, scavano o grufolano nella sabbia, allora gli spigoli sono pericolosi..se invece hai pesci che il fondo lo toccano solo quando muoiono, come ad esempio i neon o le rasbore, anche se è spigoloso non cambia nulla

Quote:
e poi un'altra cosa...è normale che la nebbia che si è formata per i batteri diventa sempre più fitta col passare dei giorni???...
probabile effetto del fondo fertile che è entrato in contatto con la colonna d'acqua....devi svuotare e riallestire cambiando la ghiaia grossa con del ghiaietto più fine
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 20:16   #4
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
mi erano sfuggiti i 2-4 CM!in effetti è grossino come fondo!Se devi cambiarlo prima lo fai è meglio è e se devi inserire piante meglio farlo in contemporanea al cambio del fondo in modo che poi durante la maturazione tocchi la vasca il meno possibile.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 20:21   #5
elia3089
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se il fertilizzante è entrato in contatto con l'acqua cosa posso fare per risolvere la nebbia????...vorrei tenerlo così com'è senza svuotare e riallestire....non è meglio aspettare qualche giorno e vedere come procede la maturazione?
elia3089 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 20:23   #6
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi inserire del carbone attivo per qualche giorno nel filtro
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 20:36   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
più che altro, se la ghiaia è davvero così grossa (2 - 4 cm!!) ho paura che non riesce a separare bene il fondo fertilizzato dalla colonna d'acqua!!! (con conseguente rilascio in colonna dei fertilizzanti)
confermi i 2-4 cm?
quoto.... senza riallestire la vedo dura... ma poi con un fondo così la vedo dura piantare le piante... io ce l'ho ma ho solo galleggianti...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 20:45   #8
elia3089
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la ghiaia è tipo mista media-grande...va da 5 mm minimo a 1 cm massimo...parlavo dello strato che ho messo quando ho scritto 2-4 cm...cmq mi sembra strano che il fertilizzante si sia disciolto perchè ho compattato bene sia il fertilizzante(2 cm strato) che la ghiaia (4cm di strato)...non c'entra niente???...
elia3089 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 20:49   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ah no così va bene!
allora lascia tranquilla la vasca ancora un pò di giorni!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 20:51   #10
elia3089
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille!!!!speriamo non sia il fertilizzante!!!!!.....se tra una settimana non migliora mi devo preoccupare?
elia3089 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20409 seconds with 14 queries