Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2012, 14:48   #1
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Quali alghe in acquario bruca lo ctenochetus?

Ciao ragazzi,
ultimamente in vasca, nonostante i valori dell'acqua siano oligotrofici e faccio pulizia delle pompe in modo frequente, noto che si ricoprono con una certa facilità di alghe filamentose molto molto piccole di colore marrone/verde...
sapreste dirmi quale è lo ctenochetus che potrebbe mangiarsele?
premetto che se possibile, mi specificaste se è a rischio ictio come pesce. (che so di per certo che una delle tre specie è più sensibile ma non ricordo quale)
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2012, 17:23   #2
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Lo Strigosus è uno specialista delle alghe patinose e corte corte per via della conformazione della sua dentatura.
E' come tutti i chirurghi un pesce relativamente delicato, ma non particolarmente se confrontato ad altri della sua famiglia
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 17:44   #3
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Lo Strigosus è uno specialista delle alghe patinose e corte corte per via della conformazione della sua dentatura.
E' come tutti i chirurghi un pesce relativamente delicato, ma non particolarmente se confrontato ad altri della sua famiglia
Sta sicuro che un hepatus o un leuco dubito fortemente che li metterei...

questa è una foto...purtroppo essendole piccole, la digitale non le mette a fuoco





__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 17:50   #4
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Secondo me potrebbe mangiarle, il mio Veliferum lo farebbe .. ma come ben sai i pesci non sono delle macchine, quindi un margine di incertezza c'è sempre
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 17:59   #5
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto un Truncatus,ed è stato una macchinetta,in una settimana ha fatto piazza pulita di qualunque tipo di alga avevo in vasca!
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 20:33   #6
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Secondo me potrebbe mangiarle, il mio Veliferum lo farebbe .. ma come ben sai i pesci non sono delle macchine, quindi un margine di incertezza c'è sempre
il mio veliferum e il mio flavescens non le cag..no di striscio
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 13:45   #7
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo strigosus dovrebbe spiluccarle... a meno che, come nel mio caso, non scopra che il becchime che do agli altri pesci è più buono... e lo strigosus, al contrario del flavescens, viene a prendersi il mangime anche in superfice. Furbo!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 02:16   #8
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo strigosus e' un tosaerba... mangia quasi tutto, il mio dopo mesi di duro lavoro si e' preso i puntini portati da un ocellaris che duro' una sola settimana, e con mio grande dispiacere nel giro di 20 giorni smagri' fino a morirne.
Vedo pero' che hai poche coralline sulle pompe, sul vetro, sulle rocce....
controlla il KH se riesci a tenerlo sui 8-9 le coralline ti esplodono e limitano anche la crescita di quelle patine marroncine.
Quelle corte csi' me le smangiucchia anche la mia Salaria ramosus
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 02:40   #9
Luca 82
Pesce rosso
 
L'avatar di Luca 82
 
Registrato: Dec 2010
Città: Cordenons
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non per esperienza diretta ma per quello che ho sentito dire svariate volte anche perchè vorrei inserirne anch'io uno, sia lo strigosus che il tominiensis sono molto validi! Io di tominiensis ne ho già avuto uno che dopo 6 mesi si è spento senza motivo..perô brucava come un trattore. Lo strigosus sembra sia più delicato e avvezzo ai puntini.


Luca
__________________
Luca
Luca 82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 16:11   #10
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli Visualizza il messaggio
Lo strigosus e' un tosaerba... mangia quasi tutto, il mio dopo mesi di duro lavoro si e' preso i puntini portati da un ocellaris che duro' una sola settimana, e con mio grande dispiacere nel giro di 20 giorni smagri' fino a morirne.
Vedo pero' che hai poche coralline sulle pompe, sul vetro, sulle rocce....
controlla il KH se riesci a tenerlo sui 8-9 le coralline ti esplodono e limitano anche la crescita di quelle patine marroncine.
Quelle corte csi' me le smangiucchia anche la mia Salaria ramosus
La vasca è molto giovane e soprattutto pulisco spesso le pompe :)
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , alghe , bruca , ctenochetus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19905 seconds with 14 queries