secondo, ma primo acquario 60 lt. per l'Oscar :\
come da titolo, è il mio secondo acquario, ma primo diciamo cosi, per una varietà che non è il normale pesce rosso...
So benissimo che 60 Lt. non sono sufficienti per un Oscar, e che avrebbe bisogno di un acquario moolto più grande, ma per ora è questo lo spazio disponibile che ho, almeno per un piccolo esemplare, magari quando crescerà pensero ad uno più grande...
ieri l'ho avviato con acqua che avevo ferma in varie taniche con il rispettivo acquasafe, ed ho aggiunto i litri mancanti, usando l'acqua del mio piccolo 30 Lt. ( che a breve andrà a casa di mio fratello )
ho alcune domande a riguardo, ho notato che il filtro biologico, praticamente ha al posto della lana, la classica spugna nel primo scompartimento, e nel secondo, al posto dei cannolicchi, dei piccoli sassi, per poi finire con il terzo formato sempre da spugna.
Volevo capire se e il caso di sostiuire i " sassolini " con dei veri e propri cannolicchi
( le vaschette di plastica sono facilmente estraibili )
e se è il caso di introdurre attivatori batterici, visto che me ne sono dimenticato di comprarli, anche se in " alternativa " ho strizzato la spugna dell'acquario piccolo proprio sulla vaschetta dei sassolini ed aggiunto un pizzico di mangime.
In fine, ero molto indeciso sul fondo e quindi ho deciso di rimandare, non so che tipo prendere proprio per l'Oscar, spero nella vostra clemenza, e in piccoli aiuti grazie :D
__________________
|